Search results
Il Piano Regionale si pone l’obiettivo strategico di innovare i modelli di governance regionale,accompagnando un processo orientato alla gestione attiva del cambiamento, in grado di permeare non solo il livello…
Giovedì, 20 Settembre 2018 18:18

Privacy policy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti…
Il presidente Luca Ceriscioli, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi e il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, presso l’Aula Mataloni del Pediatrico, hanno presentato…
Venerdì, 08 Giugno 2018 11:46

App gratuita di italiano per stranieri

E’ arrivata una nuova app in cinque lingue per chi è appena arrivato in Italia. "Presente" è una app gratuita per chi vuole imparare le basi della nuova lingua e…
Secondo uno studio della Fondazione Ismu, Iniziative e studi sulla multietnicità, nel 2017 si è registrato un nuovo "record" di acquisizioni di cittadinanza italiana. Tenendo conto dei dati dell’Istituto Nazionale…
Lunedì, 11 Giugno 2018 11:42

Voucher per asili nido

Il Fondo Sociale Europeo ha stanziato un milione di euro per sostenere i genitori che lavorano nelle spese per i nidi. Anche per l’anno 2018 la Regione Marche erogherà a…
Lunedì, 11 Giugno 2018 11:58

Immigrazione: un approccio umanitario

Nell’ambito del XIII Festival dell’Economia, tenutosi a Trento dal 31 maggio al 3 giugno, il Primo vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha dichiarato che “Serve un approccio olistico e…
Attualmente le famiglie residenti nelle Marche che beneficiano del reddito di inclusione sociale (REI) sono 1.340, ovvero 2 ogni 1.000. Le persone coinvolte sono 3.341, 22 ogni 10.000 residenti, e…
Lunedì, 11 Giugno 2018 15:57

Voucher per la formazione professionale

Sono state approvate dalla giunta le linee guida per l’assegnazione di voucher finalizzati alla frequenza di azioni formative del Catalogo Regionale dell'offerta formativa a domanda individuale FORM.I.CA (Formazione Individuale a…
Martedì, 12 Giugno 2018 17:07

La riforma del regolamento di Dublino

Il 5 giugno scorso a Lussemburgo si sono riuniti i ministri dell’Interno dell’Unione europea per discutere della riforma del regolamento di Dublino, il sistema comune europeo sull’asilo. I ministri hanno…
Venerdì, 15 Giugno 2018 11:06

Tutela dei lavoratori migranti

Nell'ambito del progetto “Migra-droit”, finanziato dalla Regione Marche, Solidarietà Internazionale e Cooperazione allo Sviluppo, Iscos Marche organizza un seminario e una conferenza dal titolo “Tutela dei lavoratori migranti”. Il seminario avrà…
Martedì, 19 Giugno 2018 10:42

La Giornata Mondiale del Rifugiato

Ogni anno, il 20 giugno, in tutto il mondo si festeggia la Giornata Mondiale del Rifugiato. E' appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la…
Nell’ambito del progetto “Il servizio sanitario si prende cura di te”, l’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute (OdS), dal 24 maggio al 16 giugno, organizza il corso di formazione per la…
Nell'ospedale di Recanati è stato inaugurato il Centro di Assistenza Cardiometabolica. Si tratta di una di un’eccellenza per la prevenzione cardiovascolare che consentono di fare una diagnosi accurata negli utenti…
La Regione Marche ha attivato 50 nuovi corsi rivolti ad adulti in cerca di occupazione nel settore edile e costruzioni. Si tratta di una formazione che permette a disoccupati e inoccupati di acquisire…
I giovani marchigiani che non lavoro, non studiano e non frequentano i corsi di formazione di età fino a 29 anni possono iscriversi alla Garanzia Giovani, un progetto dell’Unione europea…
Lunedì, 09 Luglio 2018 16:41

Bonus sociale gas a sostegno delle famiglie

E' attivo il “bonus sociale gas”. Si tratta di uno strumento introdotto dal Governo che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio…
Martedì, 10 Luglio 2018 10:29

Installazione dell’antenna è un diritto

La Costituzione italiana prevede il diritto di informazione e da questo principio discende anche la possibilità di installare l’antenna privata sul tetto condominiale o su quella del vicino di casa. Chi…
Sono on line i nuovi Rapporti sulla presenza dei cittadini migranti nelle aree metropolitane. L’analisi dei dati al primo gennaio 2017 è stata curata dalla Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche…
Martedì, 10 Luglio 2018 11:34

Refugee Food Festival a Bologna

Dal 26 al 29 giugno scorso a Bologna si è svolto l’evento internazionale “Refugee Food Festival”. Giunto alla sua terza edizione, l’evento continua a basarsi sui valori universali dell'ospitalità e…
Il Ministero dell'Interno in collaborazione con il CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università italiane, e l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), ha messo a disposizione 100…
Martedì, 10 Luglio 2018 23:52

Non è la terra promessa

Anche quest’anno presso Forte Altavilla a Pietralacroce di Ancona avrà luogo la Festa per la Libertà dei Popoli. Giunta alla sua XXX edizione, la Festa sarà ricca di mostre, concerti e balli…
Lunedì, 16 Luglio 2018 12:01

Corsi gratuiti di Formazione Professionale

Il corso di formazione professionale in “Sarto Teatrale”, gratuito e ad occupazione garantita, è aperto a disoccupati, inoccupati e occupati residenti o domiciliati nella Regione Marche, diplomati di scuola secondaria…
La Giunta regionale ha approvato lo schema di deliberazione per l’adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2018/2019 per alunni con disabilità sensoriale. 80 mila euro le risorse destinate alla…
Nell’ambito del progetto ICAM “Italiano Cantiere Aperto Marche” finanziato attraverso la programmazione dei fondi FAMI, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, dal mese di febbraio 2017 si avviano corsi gratuiti…
I corsi di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzati dal Garante regionale dei diritti, saranno ospitati in Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Urbino e Fano nei mesi…
La rassegna cinematografica KA - Nuovo Immaginario Migrante è un progetto approvato dal MiBACT - MigrArti - La Cultura Unisce, dedicata al tema delle migrazioni contemporanee, dell’erranza attraverso i secoli,…
Il progetto vincitore nelle Marche del Bando MigrArti Spettacolo 2018 “Nella Giungla delle città. L’irruzione del reale”, ideato da Sonia Antinori con l’Associazione Malte, propone tre spettacoli finali nelle location…
Il Report sull’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nelle Marche 2018, realizzato dal Garante dei Diritti in collaborazione con il Servizio Politiche Sociali della Regione Marche, presenta un quadro esaustivo…
Prodotto del progetto FAMI “No Discrimination Marche”, il “Vademecum su concorsi pubblici e cittadini stranieri: la redazione di bandi non discriminatori” è un documento redatto dalla Dott.ssa Francesca Comanducci, per conto…
“Voci di Confine, la migrazione è una bella storia” è il progetto cofinanziato dall’Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) in collaborazione Ong, enti locali, associazioni delle diaspore, di volontariato,…
Migrantimarche.it è il nuovo portale regionale dedicato ai migranti. Il nuovo portale nasce come strumento di comunicazione e mira ad informare, in maniera esaustiva, dinamica e completa, e promuovere la…
A Fano, dal 30 al 6 ottobre 2018, avrà luogo la ventunesima edizione della Settimana Africana Regionale. L’evento, promosso dall’associazione L’Africa Chiama Onlus, sarà ricco di eventi rivolti alla cittadinanza…
Lunedì, 03 Settembre 2018 15:13

DISUGUAGLIANZE

A Senigallia, nei giorni 7-8 settembre 2018, presso il Liceo Scientifico “Enrico Medi”, si svolgerà la XII Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, organizzato da CVM – Comunità Volontari per…
Lunedì, 10 Settembre 2018 16:06

Indovina chi viene a pranzo

Un’idea originale e solidale. Un invito per il pranzo della domenica, a casa propria, rivolto ad un ragazzo rifugiato o un richiedente asilo. Per ascoltare la sua storia, per conoscerlo…
Formazione linguistica e civile rivolta ai cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale è la missione del progetto ICAM 2014–2020 illustrato dal seminario di oggi nella sede regionale.…
Sabato 6 ottobre dalle ore 16.30 all’Auditorium San Rocco, l’associazione Le Rondini invita la cittadinanza all’evento che vede concludere il progetto “Le donne migranti raccontano le donne: per un futuro…
Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:03

Laboratorio gratuito: Giornalismo e immigrazione

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza…
Il 16 marzo 2016 il Senato ha approvato in via definitiva la legge che istituisce la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione da celebrarsi il 3 ottobre. La giornata è stata voluta…
Martedì, 09 Ottobre 2018 12:26

Decreto sicurezza e immigrazione

Lo scorso 4 ottobre il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha emanato il decreto legge in materia di Sicurezza e Immigrazione e ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Prof. Giuseppe…
Page 1 of 22