Riprende il ciclo di incontri mensili online Cambiamo discorso, con un webinar che approfondisce la realtà delle donne migranti in Italia, il 51,9% degli stranieri residenti nel nostro paese. Relatrici dell’incontro, Donatella Linguiti, presidente di Amad Aps e già impegnata in politica e la giornalista Linda Cittadini. Appuntamento il 22…
Pubblicato in Eventi
Qui allegato il Programma della decima edizione di "Se vuoi la pace prepara la pace" promossa dall'Università per la pace, caratterizzato quest'anno all'insegna dell'Arte. Un'Arte che non solo può veicolare messaggi di Pace, ma anzi deve, perché è questo il suo scopo e questa è la sua alta missione, se…
Pubblicato in Eventi
Venerdì, 12 Agosto 2022 10:54

Spettacolo teatrale "Welcome"

“Welcome” di e con Beppe Casales è uno spettacolo sulle migrazioni umane. Quello che ha prodotto la guerra in Siria è stato definito il più grande movimento migratorio dopo la seconda guerra mondiale. Il teatro non può non raccontarlo. Partendo da Idomeni perché da qualche parte bisogna partire. Perché è…
Pubblicato in Eventi
La Bosnia tra passato e presente al centro della XVI edizione della manifestazione con il recital in esclusiva Le rose di Sarajevo di e con Erri De Luca.Il premio 2022 alla cantante bosniaca Amira Medunjanin, ambasciatrice della musica Sevdah nel mondo. Grandi ospiti, un Festival ancora più diffuso in città,…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 26 Luglio 2022 11:48

Storie di accoglienza: un podcast

Percorsi di secondo welfare, un laboratorio di ricerca e informazione che dal 2011 si occupa dei cambiamenti in atto nel welfare italiano, si interroga su come evolve il sistema di accoglienza dopo la crisi ucraina. Quanto stiamo facendo per gli ucraini in fuga dalla guerra resterà un'eccezione o cambierà il…
Pubblicato in Notizie
Il tema ruoterà intorno alle potenzialità e criticità dell’uso della rete e dei social media in contesto didattico. Oggi giorno l’uso di dispositivi digitali è sempre più diffuso in quasi tutte le fasce d’età, ma molto spesso ciò avviene senza pensiero critico. Da questa realtà deriva la necessità di riflettere…
Pubblicato in Eventi
Con questo post proseguono i suggerimenti e le indicazioni per docenti e discenti impegnati/e nell'italiano L2. I materiali sono stati preparati da Marco Manzo, insegnante di inglese nella scuola secondaria e di italiano per stranieri. Corso 3 Gli altri: Corso 1 Corso 2
Pubblicato in Notizie
Con questo post proseguono i suggerimenti e le indicazioni per docenti e discenti impegnati/e nell'italiano L2. I materiali sono stati preparati da Marco Manzo, insegnante di inglese nella scuola secondaria e di italiano per stranieri. Corso 2 Gli altri: Corso 1
Pubblicato in Notizie
Dalla Costa D’Avorio all’hinterland milanese, dal Congo alla provincia di Bologna ma anche Zambia, Angola, Nigeria. Anche se nati oppure cresciuti in Italia le loro radici rimandano all’Africa. Voci e volti di un’Italia afrodiscendente si sono unite per contrastare e decostruire linguaggi e atteggiamenti discriminatori nei confronti delle persone di…
Pubblicato in Notizie
"Il numero delle persone costrette a fuggire dalle proprie case è aumentato ogni anno nell'ultimo decennio ed è ora il più elevato da quando si è cominciato a registrare il dato. Si tratta di una tendenza che può essere invertita solo compiendo uno sforzo rinnovato e concertato per costruire la…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Page 3 of 24