Venerdì, 29 Aprile 2022 12:31

"Vivi!", il fumetto muto sui migranti

Vivi! (ComicOut, 2021), opera dei due autori e disegnatori francesi Nicoby e Joub, è un graphic novel muto, ossia senza testi e dialoghi eccetto i titoli dei brevi capitoli costituiti da vignette e una nota di chiusura, dedicato ai migranti e a quello che vivono quotidianemente sulla propria pelle: dalle…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 10 Maggio 2022 12:03

L'economia in tempo di guerra

Martedì 10 Maggio alle ore 21,00 il Gruppo Fuoritempo organizzerà l'iniziativa "L’economia in tempo di guerra” presso la Biblioteca comunale "A. Cardini" di San Lorenzo in Campo. Interverrà Paolo Polidori, Professore associato di Scienza delle Finanze presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Urbino. Negli ultimi due anni…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 10 Maggio 2022 12:00

Hidden life - La vita nascosta

Ultimo appuntamento della XIX edizione del programma della Scuola di Pace "Carlo Urbani" di Fano. Martedì 10 Maggio alle ore 20,30 presso il cinema Masetti di Fano avrà luogo la proiezione del film "Hidden Life - la vita nascosta" sulla storia di Franz Jägerstätter. Il film racconta la vita del…
Pubblicato in Eventi
Qualche giorno fa Chiara Cardoletti, rappresentante UNHCR per l’Italia, dichiarava che, in meno di due settimane dall’invasione russa, il numero dei rifugiati provenienti dall’Ucraina aveva raggiunto i 2 milioni e mezzo, mentre si stimavano in circa 2 milioni gli sfollati interni. Secondo Filippo Grandi, Alto Commissario dell’Agenzia ONU per i…
Pubblicato in Notizie
Sabato, 26 Febbraio 2022 15:39

Marche: valigie di cartone

Un lungo viaggio dalle Marche alle Americhe tragitto doloroso spesso senza ritorno in treno e in nave o con mezzi di fortuna. Un intero popolo fino alla metà del 900 perdeva qualcosa per guadagnarsi “il pane da vivere”. Un storia intorno a noi così vicina ai destini di San Marino…
Pubblicato in Notizie
Una visita nella terra natale di Enrico Mattei, all’insegna della reciproca collaborazione economica e culturale, con uno sguardo sui preoccupanti senari internazionali innescati dall’invasione dell’Ucraina. È stato il filo conduttore dell’incontro tra il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e S.E Abdelkrim Touahria, ambasciatore della Repubblica algerina democratica e popolare…
Pubblicato in Notizie
Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia. Ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza…
Pubblicato in Notizie
È stata presentata l’edizione del 2021 del Rapporto che ormai da cinque anni la Fondazione Migrantes dedica al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.Da un lato – si legge nell’introduzione - la capacità di visione di papa Francesco, che invita a camminare insieme per raggiungere pace e giustizia e…
Pubblicato in Notizie
S A L U T I E I N T R O D U Z I O N E Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) I N T E R V E N T I Rosita Deluigi (Università di Macerata) Ramona Parenzan (Watta Edizioni) Stefania Romagnoli (Presidente AIB Marche)…
Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:04

Voci dalla frontiera polacca bielorussa

Il Gruppo Migrazioni della Società della Cura organizza per Giovedì 2 Dicembre alle ore 18,00 l'evento online "Oltre il confine dell'umanità: voci dalla frontiera polacca bielorussa". L'evento può essere seguto online al link https://www.facebook.com/events/1031352297651873 e sulla pagina Facebook società della cura https://www.facebook.com/societadellacura Sono ormai sparite dalle prime pagine dei giornali…
Pubblicato in Eventi
Page 4 of 23