Giovedì, 23 Settembre 2021 09:27

Settimana africana regionale - XXIV edizione

26 SETTEMBRE – 2 OTTOBRE 2021 FANO Convegni, testimonianze, spettacoli e musica 20 ANNI DE L’AFRICA CHIAMA 20 ANNI DI CAMMINO PER LA PACE Condividiamo l’appello della Marcia Perugia Assisi della pace e della solidarietà che si terrà il prosismo 10 Ottobre. La pandemia è ancora in pieno corso; la…
Pubblicato in Eventi
E’ stata pubblicata sul sito di Cidis la nuova edizione del Concorso di narrazione migrante dal titolo “Casa è dove voglio essere”, realizzato nell’ambito del progetto FAMI PassaParola. Per questa seconda edizione del concorso, Cidis si è ispirata a “Home is where I want to be”, un pezzo della canzone…
Pubblicato in Notizie
In programma Sabato 18 Settembre alle ore 18,30 a Fano presso la Tensostruttura del Lido lo Spettacolo teatrale "Nelle scarpe di Giufà" della Nuova Accademia degli Arrischianti, con testo e regia di Laura Fatini. Lo spettacolo, preceduto da un laboratorio teatrale per bambini e seguito da una preghiera interreligiosa, è…
Pubblicato in Eventi
Si definisce alfabetizzazione, secondo il dizionario Treccani, “l’insegnamento e l’apprendimento delle abilità minime della comunicazione scritta: leggere, scrivere e far di conto“. Eppure oggi questa definizione, apparentemente semplice, non riguarda ancora tutti. Se alfabetizzazione è leggere e scrivere, leggere e scrivere è l’opportunità di poter far sentire la propria voce…
Pubblicato in Notizie
Terzo settore, organizzazioni internazionali, privati cittadini e istituzioni uniscono le forze per portare in modo sicuro minori soli dal Niger in Italia, accoglierli in famiglia e sostenerli nei loro percorsi di studio e inclusione sociale. È il progetto pilota Pagella in tasca - Canali di studio per minori rifugiati, promosso…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 31 Agosto 2021 17:12

"L’altro (è un) viaggio"

L’evento interculturale "L’altro (è un) viaggio" è ispirato al tema del viaggio: per conoscere la realtà di chi affronta vari tipi di viaggio da Paesi lontani al fine di cercare un futuro dignitoso per sé e per la propria famiglia, e anche il viaggio come cammino personale di ognuno, nell'incontro…
Pubblicato in Eventi
Il libro "Io sono Joy. Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta", con la prefazione di Papa Francesco, ripercorre il calvario vissuto da una giovane migrante dalla Nigeria fino all’Italia attraverso le atrocità dei lager libici, le violenze, i ricatti, lo sfruttamento sessuale, fino alla conquista della libertà. Il…
Pubblicato in Eventi
Si è concluso a Loreto il Corso di Alta Formazione dei collaboratori delle Migrantes diocesane. Tema specifico: la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato che la Chiesa cattolica celebra in tutto il mondo l’ultima domenica di settembre. La prima relazione, a cura di Simone Varisco della Fondazione Migrantes, ha illustrato…
Pubblicato in Notizie
Un’iniziativa che unisce alcuni tra i maggiori teatri europei e che propone la narrazione teatrale dei sogni, delle speranze, delle motivazioni profonde che hanno spinto donne e uomini a lasciare i propri luoghi di origine e ad intraprendere il viaggio della vita. Una kermesse teatrale che in 45 giorni toccherà…
Pubblicato in Eventi
Con lo spettacolo di parole, musica e teatro "Via da casa: migrazioni e cambiamenti climatici” il Gruppo Furitempo intende far riflettere, in chiave artistica e culturale, sul difficile tema del rapporto tra migrazioni e impatto ambientale causato dall’uomo e dalle sue attività. L'evento, promosso dalla rete di associazioni della Scuola…
Pubblicato in Eventi
Page 6 of 24