Giovedì, 14 Aprile 2022 13:51

Corso di formazione - EMMA

UN NUOVO APPROCCIO ALLE MIGRAZIONI: PENSARE LA COMPLESSITÀ DESTINATARI: Operatori pubblici e privati. FINALITÀ: Ottimizzazione della qualità dei servizi pubblici e privati attraverso il rafforzamento delle competenze degli operatori nello svolgimento delle attività rivolte a cittadini provenienti da Paesi Terzi. IDENTITÀ ETNICA, UN CONCETTO AMBIGUO. STEREOTIPI E PREGIUDIZI Docente: Dott.ssa…
Pubblicato in Notizie
SALUTI E INTRODUZIONEAngela Genova (Università di Urbino Carlo Bo)Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) INTERVENTISilvia Dumitrache (Associazione donne romene in Italia)Tiziana Francesca Vaccaro (Scrittrice, autrice insieme ad ElenaMistrello del libro "Sindrome Italia", Beccogiallo, 2021) Modera:Angela Genova (Università di Urbino Carlo Bo)
Pubblicato in Eventi
Sabato, 26 Febbraio 2022 15:39

Marche: valigie di cartone

Un lungo viaggio dalle Marche alle Americhe tragitto doloroso spesso senza ritorno in treno e in nave o con mezzi di fortuna. Un intero popolo fino alla metà del 900 perdeva qualcosa per guadagnarsi “il pane da vivere”. Un storia intorno a noi così vicina ai destini di San Marino…
Pubblicato in Notizie
Entrerà in vigore il 27 febbraio 2022 il nuovo decreto adottato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca del 7 dicembre 2021 sulle modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana al cui superamento è subordinato il rilascio del…
Pubblicato in Notizie
Venerdì, 12 Novembre 2021 10:05

Assistenza a domicilio e forza lavoro immigrata

Il lavoro domestico non è un impiego che piace ai giovani: nell’ultimo decennio, infatti, è drasticamente calata la presenza di colf, badanti e baby sitter under 30 (-61,4%) mentre si è assistito ad un progressivo invecchiamento della forza lavoro. Nel 2020 gli over 50 rappresentano oltre la metà dei lavoratori…
Pubblicato in Notizie
Con la sentenza nr. 628/2019 la Corte di Appello di Ancona aveva respinto, in sede di riassunzione, l’appello con il quale una delle vittime dell’azione stragista posta in essere da Luca Traini nella città di Macerata, aveva “rivendicato” il diritto alla protezione umanitaria.La Corte territoriale aveva, infatti, escluso che l’appellante, …
Pubblicato in Notizie
Sarà inaugurata oggi (ore 17.30) a Palazzo Santoni la mostra fotografica "Inclusioni" del fotografo Fabio Mignanelli. La mostra nasce da un progetto di fotografia descrittiva, realizzato all’interno del programma Sai "Ancona Provincia d’Asilo" del Comune di JesiAsp Ambito 9 e mira a rappresentare la vita quotidiana dei migranti in Italia,…
Pubblicato in Notizie
Saluti e introduzione:Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi:Simona Bodo (ISMU)Silvia Mascheroni (ISMU)Giuliana Pascucci (Comune di Macerata)Simona Cardinali (Comune di Jesi) Modera:Alba Angelucci (Università di Urbino Carlo Bo) Per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. document.getElementById('cloak1a86a7ea0e3cd82e00bed459126474e2').innerHTML = ''; var…
Pubblicato in Notizie
Saluti e introduzione:Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi:Simona Bodo (ISMU)Silvia Mascheroni (ISMU)Giuliana Pascucci (Comune di Macerata)Simona Cardinali (Comune di Jesi) Modera:Alba Angelucci (Università di Urbino Carlo Bo) Per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. document.getElementById('cloakaf3e4a2d3face3e1cbfa56e11be66a57').innerHTML = ''; var…
Pubblicato in Eventi
Il libro "Io sono Joy. Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta", con la prefazione di Papa Francesco, ripercorre il calvario vissuto da una giovane migrante dalla Nigeria fino all’Italia attraverso le atrocità dei lager libici, le violenze, i ricatti, lo sfruttamento sessuale, fino alla conquista della libertà. Il…
Pubblicato in Eventi
Page 2 of 10