Il corso di formazione, finanziato a valere su Fondi FAMI 2014-2020, è un percorso formativo gratuito che mira all’esplicazione delle principali caratteristiche della pratica di supervisione e dei suoi effetti sulla qualità dell’intervento professionale in ambito sociosanitario, sia per ciò che concerne le dinamiche di gruppo presenti all'interno delle equipe…
Pubblicato in Notizie
E’ stato pubblicato il quinto report sull'educazione dell'Alto commissariato Onu. «Il coronavirus rappresenta una grave minaccia all'istruzione dei richiedenti asilo». Secondo i dati del quinto report dedicato all'istruzione, “Coming together for refugee education" a milioni di bambini rifugiati nel mondo il diritto all'istruzione continua a essere negato e il Covid-19…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 13 Agosto 2020 19:10

Regolarizzazione: ultimi giorni

Ultimi giorni per attivare la procedura di emersione dei rapporti di lavoro prevista dall'articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19). È possibile presentare le istanze fino al 15…
Pubblicato in Notizie
Ripensare noi stessi come cittadini del Mondo per rispondere alle crisi attuali: dal Covid al Cambiamento Climatico Torna il Seminario Internazionale sull’Educazione alla Cittadinanza Globale: arrivato alla 14° edizione, gli incontri si terranno questa volta online sulla piattaforma Zoom il 10 e 11 settembre. Ogni lezione sarà disponibile sia in…
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del progetto Young Migrants Integration improving Coding and digital skills il 14 settembre 2020 avrà inizio il corso di coding rivolto a giovani migranti e rifugiati, dai 18 ai 29 anni. Il corso è finanziato dalla King Baudouin Foundation (Belgio), con capofila Programma integra. Il corso prevede un impegno…
Pubblicato in Notizie
A un mese dall’inizio delle procedure di regolarizzazione previste dal Decreto Rilancio sono oltre 80 mila le domande dei datori di lavoro. Alle ore 20.00 del 30 giugno 2020, ne risultano già inviate 69.721, mentre altre 10.645 sono salvate in bozza sul sito del Ministero dell’Interno (https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/), quindi ancora in…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 28 Maggio 2020 19:30

Seminario Interculturale di Senigallia

Anche il 14° Seminario Interculturale di Senigallia dovrà adeguarsi alle nuove situazioni che il Coronavirus ha generato. Sebbene tutti auspichiamo che il mondo della Scuola il prossimo Settembre sia pronto per una nuova ripartenza con una certa normalità il Seminario di Senigallia ha delle complessità che lo rendono di più…
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del progetto europeo “Volutouring” è stata realizzatala la versione inglese della piattaforma didattica di cui il CSV Marche è partner per l'Italia, insieme ad altri paesi europei, tutti interessati da una forte presenza di comunità migranti. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+, ha come obiettivi la promozione dell'inclusione sociale…
Pubblicato in Notizie
"I permessi di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi conservano la loro validità fino al 31 agosto 2020". Per i soli permessi di soggiorno per lavoro stagionale, in scadenza tra il 23 febbraio e il 31 maggio 2020, la validità è invece prorogata al 31 dicembre 2020. È quanto prevede…
Pubblicato in Notizie
Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui) e in collaborazione con l’Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (Andisu), mette a disposizione 100 borse di studio per studenti con protezione internazionale. Possono partecipare: gli studenti vincitori dei bandi per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018…
Pubblicato in Notizie
Page 4 of 10