Riparte PUOI, progetto per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili 2000 nuovi percorsi, con orientamento e accompagnamento al lavoro e tirocini. Ecco l'avviso, domande tra il 20/6 e il 20/7 È online un nuovo avviso di PUOI - Protezione Unita a Obiettivo Integrazione, progetto dedicato ai migranti vulnerabili promosso dalla DG…
Pubblicato in Notizie
Lunedi 23 Maggio 2022 si è svolto il convegno “L’Europa accogliente. Strumenti, storie e buone pratiche di inclusione sociale ” organizzato da ANOLF Marche ODV, , ad Ancona presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio,26. Al convegno, aperto dall’intervento della co - Presidente ANOLF Marche ODV,…
Pubblicato in Notizie
Una piattaforma online dedicata alle organizzazioni che si occupano di inserimento lavorativo. Uno strumento operativo per condividere le informazioni fra i soggetti coinvolti nei processi di inserimento lavorativo e facilitarlo. Nell’ambito del progetto “Migrants At Work – M.A.W.”, finanziato con contributo della Regione Marche nell’ambito dei Fondi FAMI - Fondo…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 09 Maggio 2022 18:17

AGATA

Il percorso è rivolto a operatori pubblici e privati (assistenti sociali, funzionari pubblici, delle associazioni di categoria, dei sindacati e operatori privati del terzo settore) che si occupano di prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo, con particolare riferimento all’utenza straniera e ha l’obiettivo di rafforzare le competenze sulle normative in…
Pubblicato in Eventi
Giovedì, 14 Aprile 2022 13:51

Corso di formazione - EMMA

UN NUOVO APPROCCIO ALLE MIGRAZIONI: PENSARE LA COMPLESSITÀ DESTINATARI: Operatori pubblici e privati. FINALITÀ: Ottimizzazione della qualità dei servizi pubblici e privati attraverso il rafforzamento delle competenze degli operatori nello svolgimento delle attività rivolte a cittadini provenienti da Paesi Terzi. IDENTITÀ ETNICA, UN CONCETTO AMBIGUO. STEREOTIPI E PREGIUDIZI Docente: Dott.ssa…
Pubblicato in Notizie
Sostegno alla liquidità delle piccole e medie imprese; interventi per compensare le perdite di fatturato e i maggiori costi delle materie prime, compresi quelli petroliferi sostenuti dal settore della pesca; agevolazioni per favorire la diversificazione dei mercati di esportazione e di approvvigionamento; aiuti per riorganizzare la produzione e la vendita…
Pubblicato in Notizie
Dopo le iniziali incertezze, i limiti posti dalla legge delega n. 46/2021 sono stati in gran parte superati e attualmente (a seguito della circolare INPS n. 23 del 9.2.2022) l’assegno viene riconosciuto ai titolari di permesso di lungo periodo, ai titolari di permesso unico lavoro, anche per ricongiungimento familiare, ai …
Pubblicato in Notizie
Con la sentenza n. 67 depositata l’11 marzo scorso, la Corte Costituzionale ha posto fine al contenzioso in materia di Assegno al Nucleo Familiare, affermando l’obbligo del giudice di applicare anche ai titolari di permesso di lungo periodo e di permesso unico lavoro il trattamento più favorevole previsto per gli…
Pubblicato in Notizie
Il nuovo “decreto milleproroghe” (DL. 228/2021, pubblicato il 30 dicembre scorso in Gazzetta Ufficiale) ha spostato al 30 giugno 2022 il termine a partire dal quale anche ai cittadini extra UE regolarmente soggiornanti in Italia potranno utilizzare le dichiarazioni sostitutive riguardanti gli stati, le qualità personali e i fatti certificabili…
Pubblicato in Notizie
Nell'ambito della quota complessiva di 42.000 unità destinata ai lavoratori stagionali, il DPCM del 21 dicembre 2021 ha riservato 14.000 quote ai lavoratori del settore agricolo nei cui confronti le domande di nulla osta siano presentate, in nome e per conto dei datori di lavoro, dalle seguenti organizzazioni professionali dei…
Pubblicato in Notizie
Page 2 of 15