Secondo i dati forniti dall'Inps ed elaborati dall'Ires Cgil, nelle Marche i lavoratori stranieri (extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e persone nate nei paesi comunitari) sono quasi 88mila e nel 2019 hanno rappresentato il 13,6% del totale dei lavoratori del settore privato: 3,9% del totale, mentre gli extracomunitari rappresentano…
Pubblicato in Notizie
La tutela del lavoro dei minori in Italia trova il suo fondamento nella Convenzioni Internazionali, prima fra tutte la Convenzione di New York del 1989 sui diritti del fanciullo, e negli articoli 34 e 37 della Carta Costituzionale.La disciplina specifica in materia è contenuta nella legge 17 ottobre 1967, n.…
Pubblicato in Notizie
Il lavoratore straniero è equiparato al cittadino italiano nel godimento degli specifici diritti legati al lavoro, e dunque: salute e sicurezza sul lavoro; pari opportunità tra uomo e donna; tutela contro ogni forma di discriminazione; diritto ad un compenso equo e proporzionato; diritto a conciliare la vita lavorativa e familiare;…
Pubblicato in Notizie
È attivo dal 15 giugno 2021 l’Help desk interistituzionale Anticaporalato. L’Helpdesk è stato progettato configurandosi come connettore e «hub» per l’informazione e l’accesso ai servizi. Sono molteplici gli obiettivi perseguiti, primo fra tutti quello di facilitare l’attivazione dei processi di emersione‚ di cittadini di Paesi Terzi vittime o potenziali vittime…
Pubblicato in Notizie
Dopo la frenata dovuto all’emergenza Covid-19, l’imprenditoria migrante riparte a ritmi superiori a quelli registrati prima della pandemia. Lo dicono i nuovi dati di Unioncamere e InfoCamere sulle cosiddette “imprese di stranieri” (cioè con partecipazione di persone non nate in Italia superiore al 50%), iscritte al Registro delle Imprese delle…
Pubblicato in Notizie
L’UNHCR intende procedere a una graduale sostituzione dei/delle propri/e rappresentanti presso le Commissioni Territoriali/Sezioni con Esperti/e esterni/e in materia di Protezione Internazionale e Diritti Umani, mediante l’identificazione di una rosa di candidati idonei, da designare come Esperti/e assegnati a ciascuna Commissione Territoriale/Sezione. Gli interessati possono presentare la loro candidatura inviando…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 03 Agosto 2021 11:06

Progetto F.A.M.I. SHUBH a Pesaro

A Pesaro è ufficialmente attivo il Progetto F.A.M.I. SHUBH che favorisce il raggiungimento dell’autonomia socio-economica ai titolari di protezione internazionale, grazie ad un approccio collaborativo e multidisciplinare in grado di offrire un sistema di servizi efficaci ed efficienti. Il Patronato INCA CGIL è capofila del Progetto i cui destinatari sono…
Pubblicato in Notizie
Non è ragionevole, e contrasta con l’effettività del diritto di difesa, che il cittadino di un Paese non aderente all’Unione europea non abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato soltanto perché si trova nell’impossibilità di produrre la certificazione dell’autorità consolare richiesta per i redditi prodotti all’estero.È quanto ha affermato…
Pubblicato in Normative
Un bambino con un obiettivo, le idee chiare e tanto coraggio può arrivare a realizzare i propri sogni. È una storia a lieto fine quella di Kamal Belmejdoul che sin da piccolo insegue il sogno di venire in Italia e diventare uno Chef ed è così che all'età di 16…
Pubblicato in Notizie
Sono 26mila i lavoratori e le lavoratrici domestiche nelle Marche nel 2020, con un aumento di oltre 2 mila unità rispetto all'anno precedente (+8,5%). Si tratta di 16 mila badanti e 10 mila colf impegnate nelle famiglie marchigiane. Un mondo quasi completamente al femminile (92% donne e 8% uomini), rileva…
Pubblicato in Notizie
Page 4 of 15