È attivo dal 15 giugno 2021 l’Help desk interistituzionale Anticaporalato. L’Helpdesk è stato progettato configurandosi come connettore e «hub» per l’informazione e l’accesso ai servizi. Sono molteplici gli obiettivi perseguiti, primo fra tutti quello di facilitare l’attivazione dei processi di emersione‚ di cittadini di Paesi Terzi vittime o potenziali vittime…
Pubblicato in Notizie
Dopo la frenata dovuto all’emergenza Covid-19, l’imprenditoria migrante riparte a ritmi superiori a quelli registrati prima della pandemia. Lo dicono i nuovi dati di Unioncamere e InfoCamere sulle cosiddette “imprese di stranieri” (cioè con partecipazione di persone non nate in Italia superiore al 50%), iscritte al Registro delle Imprese delle…
Pubblicato in Notizie
L’UNHCR intende procedere a una graduale sostituzione dei/delle propri/e rappresentanti presso le Commissioni Territoriali/Sezioni con Esperti/e esterni/e in materia di Protezione Internazionale e Diritti Umani, mediante l’identificazione di una rosa di candidati idonei, da designare come Esperti/e assegnati a ciascuna Commissione Territoriale/Sezione. Gli interessati possono presentare la loro candidatura inviando…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 03 Agosto 2021 11:06

Progetto F.A.M.I. SHUBH a Pesaro

A Pesaro è ufficialmente attivo il Progetto F.A.M.I. SHUBH che favorisce il raggiungimento dell’autonomia socio-economica ai titolari di protezione internazionale, grazie ad un approccio collaborativo e multidisciplinare in grado di offrire un sistema di servizi efficaci ed efficienti. Il Patronato INCA CGIL è capofila del Progetto i cui destinatari sono…
Pubblicato in Notizie
Non è ragionevole, e contrasta con l’effettività del diritto di difesa, che il cittadino di un Paese non aderente all’Unione europea non abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato soltanto perché si trova nell’impossibilità di produrre la certificazione dell’autorità consolare richiesta per i redditi prodotti all’estero.È quanto ha affermato…
Pubblicato in Normative
Un bambino con un obiettivo, le idee chiare e tanto coraggio può arrivare a realizzare i propri sogni. È una storia a lieto fine quella di Kamal Belmejdoul che sin da piccolo insegue il sogno di venire in Italia e diventare uno Chef ed è così che all'età di 16…
Pubblicato in Notizie
Sono 26mila i lavoratori e le lavoratrici domestiche nelle Marche nel 2020, con un aumento di oltre 2 mila unità rispetto all'anno precedente (+8,5%). Si tratta di 16 mila badanti e 10 mila colf impegnate nelle famiglie marchigiane. Un mondo quasi completamente al femminile (92% donne e 8% uomini), rileva…
Pubblicato in Notizie
Sandali e zaini realizzati con materiali di scarto nelle Marche, porta-telefonini e stuoie in tessuto biodegradabile ottenuto dai sacchetti per la raccolta differenziata in Puglia, borse in lana d’orbace senza utilizzo di sostanze chimiche in Sardegna. Questi i prodotti, declinati nel rispetto del nostro pianeta e dell’ambiente che ci circonda,…
Pubblicato in Notizie
Nella giornata di oggi, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, è intervenuto al Viminale per la firma del Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato. "Il protocollo che si firma oggi - ha detto, tra l'altro, il…
Pubblicato in Notizie
In questo anno e mezzo di pandemia, le minoranze immigrate hanno patito conseguenze assai più pesanti, nel complesso, rispetto alla maggioranza autoctona. La facile profezia di un aggravamento delle disuguaglianze occupazionali legate all’origine e alla condizione amministrativa è stata purtroppo confermata in pieno. Se nella prima metà del 2020 (rispetto…
Pubblicato in Notizie
Page 4 of 15