È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il D.P.C.M. del 7 luglio 2020 con cui vengono fissate le quote dei lavoratori stranieri che per l'anno 2020 possono fare ingresso in Italia per lavorare. Come negli anni passati il decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 30.850 unità,…
Pubblicato in Notizie
I lavoratori domestici che non l’hanno ancora fatto hanno tempo fino a domenica 30 agosto per chiedere l’indennità COVID-19. Colf, badanti e babysitter erano rimasti esclusi dalle prime misure di sostegno per i lavoratori decise dal governo per mitigare gli effetti del lockdown. Eppure, era una delle categorie più colpite …
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 20 Agosto 2020 17:34

Imprese dei migranti frenate dal Covid-19

Le imprese dei migranti in Italia hanno dovuto fare i conti con l'emergenza Covid-19, subendo una notevole frenata. Al 30 giugno 2020 si contavano 621.367 imprese di migranti, il 10,2% delle imprese in Italia, l’1% in più rispetto al 31 dicembre, con un saldo positivo di 6.119 unità tra attivazioni…
Pubblicato in Notizie
Secondo il rapporto Gioventù e Covid-19: impatti su lavoro, istruzione, diritti e benessere mentale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro il 65% dei giovani ha riferito di aver imparato meno dall'inizio della pandemia a causa del passaggio alla formazione online e a distanza durante il lockdown. La situazione è stata anche peggiore…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 13 Agosto 2020 19:10

Regolarizzazione: ultimi giorni

Ultimi giorni per attivare la procedura di emersione dei rapporti di lavoro prevista dall'articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n.34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19). È possibile presentare le istanze fino al 15…
Pubblicato in Notizie
Il 22 luglio scorso si è nuovamente riunito il Tavolo sul Caporalato, per fare il punto sulle iniziative dirette a dare attuazione alle azioni previste dal Piano Triennale 2020-2022, dopo l'importante intesa raggiunta in Conferenza Unificata il 21 maggio scorso. In apertura dei lavori, il Ministro del lavoro, che presiede…
Pubblicato in Notizie
La Commissione europea ha presentato il 16 luglio 2020 gli orientamenti per garantire la tutela dei lavoratori stagionali nell'UE nel contesto della pandemia da coronavirus. Le indicazioni sono rivolte alle autorità nazionali, agli ispettori del lavoro e alle parti sociali al fine di tutelare i diritti, la salute e la…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 13 Luglio 2020 10:34

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 OPERATORE LEGALE

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Obiettivo Nazionale: ON 3 - Circolare Prefetture 2019 - IV Sportello Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale Nome Progetto: PAC Persone al centro Nr. Progetto: 3442 CUP F79E20000300006 In data 9 Luglio 2020 L’Africa Chiama Onlus indice una selezione pubblica per la costituzione di…
Pubblicato in Notizie
A un mese dall’inizio delle procedure di regolarizzazione previste dal Decreto Rilancio sono oltre 80 mila le domande dei datori di lavoro. Alle ore 20.00 del 30 giugno 2020, ne risultano già inviate 69.721, mentre altre 10.645 sono salvate in bozza sul sito del Ministero dell’Interno (https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/), quindi ancora in…
Pubblicato in Notizie
Una prima guida alla lettura dell’applicazione delle norme alla base della procedura di emersione per i lavoratori stranieri avviata il 1° giugno 2020 aggiornata al 16 giugno 2020. Il Decreto legge n.34/2020, ora in fase di conversione alla Camera dei Deputati, all’art. 103 prevede tre procedure amministrative all’esito delle quali,…
Pubblicato in Notizie
Page 6 of 15