Il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Transculturale Applicata dell'Università di Urbino Carlo Bo organizza un ciclo di eventi su "Il governo delle migrazioni tra norme e pratiche" Questo il calendario 11 maggio 2023, ore 16Aula D - Palazzo Petrangolini - Piazza Rinascimento 7, UrbinoDiritto d'asiloIntervengono:Stefania Spada (Università di Bologna), Funzionalità…
Pubblicato in Eventi
Il 25 marzo 2023, a Fano, nel quadro del progetto FAMI "PRIMM 2020", si terrà un momento di discussione per capire come gli sportelli per le persone immigrate, oltre a fornire importanti informazioni, possano anche avere funzione di empowerment e di promozione della partecipazione civica e sociale. L'evento, in collaborazione…
Pubblicato in Eventi
Il bando è rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni radicate sul territorio che favoriscono la partecipazione attiva delle persone rifugiate alla vita del Paese. I progetti presentati dovranno rispondere ad almeno una delle tre linee strategiche del programma: Obiettivo 1 – Proteggere i diritti di richiedenti…
Pubblicato in Bandi
Un ricco calendario di eventi quello organizzato da L'Africa Chiama nel quadro della XIX settimana di azione contro il razzismo, coordinata dall'UNAR. L'Africa Chiama organizza eventi dedicati nelle scuole della provincia, a Fano, ma anche via Instagram. Il programma completo in allegato. Per aggiornamenti, vedere l'evento su Facebook qui
Pubblicato in Notizie
Venerdì 17 marzo prende il via il percorso formativo "Sfide dell'inclusione: percorsi condivisi a favore di minori stranieri non accompagnati con fragilità", rivolto ad educatori/trici, coordinatori/trici di comunità, psicologi/psicologhe, assistenti sociali, personale sanitario che lavorano nel settore dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. Il primo di quattro incontri, dal titolo…
Pubblicato in Eventi
Mercoledì 8 marzo alle ore 18:00 nell'Aula A della sede universitaria di via Garibaldi 20 dell'Università degli studi di Macerata, il Dipartimento di Studi Umanistici dell'ateneo cittadino organizza un incontro pubblico sul tema “Storie di donne. Dalla tratta alla libertà”. Relaziona Stefania Massucci dell'Area Tratta e Sfruttamento di On the…
Pubblicato in Eventi
Daniel Amanze e Paolo Bernabucci, rispettivamente ex presidenti di ACSIM e GUS, in due seaparti procedimenti sono stati prosciolti da accuse simili, relative all'evasione dell'imposta sui redditi e dell'IVA. Riassumendo a grandi linee, nel 2018 l'Agenzia delle Entrate aveva contestato alle due organizzazioni (nonché ad una terza, la Perigeo) che…
Pubblicato in Notizie
In ripresa la mobilità interna e le migrazioni dall’estero, in calo gli espatri Nel 2021 è cresciuta (+6,7% sull’anno precedente) la mobilità interna (un milione 423mila trasferimenti). In aumento anche le immigrazioni (oltre 318mila; +28,6%) mentre diminuiscono le emigrazioni (poco più di 158mila; -1% sul 2020) soprattutto dei cittadini italiani…
Pubblicato in Notizie
"Più di cento mila persone negli ultimi 5 anni sono state catturate in mare e riportate nei lager libici.Stiamo parlando della vita delle persone e abbiamo permesso che diventasse un tema di discussione e di dibattito politico il fatto che la gente debba essere salvata, il fatto che la gente…
Pubblicato in Eventi
Le migrazioni, la responsabilità dell'Europa, il ruolo della Libia e il naufragio dei diritti nel Mediterraneo saranno i temi del quarto appuntamento del Ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo - Testimonianze di giornalisti che raccontano un'umanità da scoprire" promosso dall'Università per la pace e curato dalla Giornalista…
Pubblicato in Eventi
Page 1 of 41