Quattro gli obiettivi specifici finanziati: - Sistema Comune Europeo di Asilo (222 milioni di euro): potenziamento di tutto il percorso asilo - informativa nella fase di identificazione; strutture della PS collegate al sistema nazionale di protezione dei richiedenti asilo; miglioramento della performance della Commissione Nazionale Asilo (CNA) e Commissioni Territoriali…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 10 Gennaio 2023 09:56

Assegno sociale

L’Assegno sociale è una prestazione economica di natura assistenziale erogata dall’INPS alle persone anziane più bisognose, che hanno un reddito al di sotto delle soglie stabilite annualmente dalla Legge. Per ottenere l’assegno sociale, tutti i cittadini (italiani e stranieri) devono soddisfare i seguenti requisiti: avere compiuto 67 anni di età;…
Pubblicato in Come fare per...
Il Comune di Fano - Servizi Educativi organizza il convegno “Nuove generazioni : presente e futuro della comunità locale” che di terrà venerdì 16 Dicembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala ipogea della Mediateca Montanari – MEMO. Con questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino…
Pubblicato in Eventi
L'INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche - ha presentato il suo rapporto 2022, dal titolo Lavoro e formazione: l’Italia di fronte alle sfide del futuro A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il sistema economico e sociale del nostro Paese, riaffiorano gli scogli di un mercato del…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 08 Novembre 2022 09:52

Assegno di maternità

L'assegno di maternità è un contributo economico a sostegno delle famiglie in caso di parto, adozione o affidamento preadottivo. In Italia ci sono ad oggi diversi tipi di assegno di maternità 1) L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai…
Pubblicato in Come fare per...
Il 15 e il 16 ottobre il Comune di Fermignano ha ospitato la European Policy Platform del progetto europeo PISTE, finanziato dall'Unione Europea su fondi AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund). Il progetto mira a individuare, scambiare e proporre politiche di inclusione (in paarticolare nella sfera della partecipazione civica e…
Pubblicato in Progetti
L’Istat ha pubblicato il report sui “Cittadini non comunitari in Italia. Anni 2021-2022” Nel 2021 sono stati rilasciati 241.595 permessi di soggiorno, oltre 135 mila in più rispetto al 2020. I flussi in ingresso sono tornati ai livelli pre-pandemia ma non c’è stato un vero e proprio recupero, nonostante una…
Pubblicato in Notizie
Il Garante regionale dei diritti delle Marche rende noto l’avviso pubblico per la selezione finalizzata alla formazione di privati cittadini, disponibili a svolgere le funzioni di tutore volontario di minori non accompagnati. Il bando è già aperto e la scadenza per la presentazione delle domande è il 28 ottobre alle…
Pubblicato in Notizie
Riprende il ciclo di incontri mensili online Cambiamo discorso, con un webinar che approfondisce la realtà delle donne migranti in Italia, il 51,9% degli stranieri residenti nel nostro paese. Relatrici dell’incontro, Donatella Linguiti, presidente di Amad Aps e già impegnata in politica e la giornalista Linda Cittadini. Appuntamento il 22…
Pubblicato in Eventi
Sabato, 10 Settembre 2022 15:03

Inondazioni in Pakistan. La situazione

Il Pakistan è stato colpito da violente piogge monsoniche durate mesi, e a fine agosto un terzo del Paese ha subito gravi inondazioni. Si è trattato di eventi estremi, molto superiori alla norma, che diversi studiosi collegano ai cambiamenti climatici antropici in atto. Almeno 33 milioni le persone coinvolte, per…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Page 3 of 41