​Sabato 20 giugno 2020 verrà celebrata la Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Venne celebrata per la prima volta il 20 giugno…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 17 Giugno 2020 07:37

Conferenza stampa Global Trends 2019

Il report statistico annuale Global Trends 2019 verrà presentato alla stampa in livestreaming sul canale YouTube di UNHCR Italia il 18 giugno alle ore 10:30. Il programma: Saluti e introduzione, Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino Conversazione con Emanuela Del Re, Vice Ministra per…
Pubblicato in Notizie
La domanda di regolarizzazione può essere presentata anche per i richiedenti asilo (senza che questi debbano rinunciare alla richiesta di protezione internazionale) così come per altri titolari di permessi di soggiorno non convertibili in permessi per lavoro. È uno dei chiarimenti contenuti nella nuova serie di risposte a Frequently Asked…
Pubblicato in Notizie
Venerdì, 12 Giugno 2020 15:06

Nuovi scenari migranti

Convegno dal titolo "Nuovi scenari migranti". Le iniziative si terranno in modalità online, 19 giugno 2020. Locandina in allegato 
Pubblicato in Eventi
Uno “strumento pratico e utile” nella lotta contro l’hate speech e la violenza razzista tradotto in 32 lingue. La scheda costituisce una sorta di “test di soglia” per valutare se una particolare dichiarazione raggiunga il livello di istigazione alla discriminazione, all’odio o alla violenza. Il test di soglia fa parte…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 10 Giugno 2020 14:35

Giornata mondiale del rifugiato

I Progetti SIPROIMI – Ordinari e Minori – del Comune di Ancona, gestiti con Associazione e Cooperative del territorio, promuovono una call rivolta a cittadini, comunità, artisti, musicisti, associazioni e rifugiati per la realizzazione di un video collettivo, grazie al contributo dell’Associazione “APS Terre”, che verrà presentato in streaming in…
Pubblicato in Notizie
Chi può presentare domanda di emersione? Chi può essere regolarizzato? Si può presentare domanda per un lavoratore con documento d’identità o passaporto scaduto? Quale reddito occorre prendere in considerazione?.. Sono alcune delle domande che datori di lavoro e lavoratori si pongono sulla regolarizzazione in corso, prevista dal Decreto Rilancio (art.…
Pubblicato in Notizie
Dal 29 maggio al 15 luglio 2020 sarà disponibile online Confronti, ogni mercoledì e venerdì dalle 10.30 su ladante.it/pagine-di-storia/confronti, progetto che invita a riflettere sull’insieme multiforme delle produzioni letterarie che appartengono a scrittori della migrazione o delle nuove generazioni. Il progetto, a cura di Lucilla Pizzoli e Gabriella Cartago, nasce…
Pubblicato in Notizie
Sintesi dei principali risultati dell'indagine dell'Istituto Nazionale di Statistica - ISTAT su identità e percorsi di integrazione delle seconde generazioni in Italia di Eleonora Gnan. Giovani figli di immigrati nel nostro Paese rappresentano un gruppo numeroso che si avvia a costituire una componente importante della popolazione adulta della società italiana.…
Pubblicato in Notizie
 Al fine di consolidare i percorsi di crescita avvenuti nella società italiana come una delle più potenti leve di sviluppo e coesione del Paese, e nello spirito dei principi fondamentali della Costituzione Italiana, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e della Dichiarazione universale dei diritti umani, per il CoNNGI …
Pubblicato in Eventi
Page 21 of 41