Dopo le iniziali incertezze, i limiti posti dalla legge delega n. 46/2021 sono stati in gran parte superati e attualmente (a seguito della circolare INPS n. 23 del 9.2.2022) l’assegno viene riconosciuto ai titolari di permesso di lungo periodo, ai titolari di permesso unico lavoro, anche per ricongiungimento familiare, ai …
Pubblicato in Notizie
Qualche giorno fa Chiara Cardoletti, rappresentante UNHCR per l’Italia, dichiarava che, in meno di due settimane dall’invasione russa, il numero dei rifugiati provenienti dall’Ucraina aveva raggiunto i 2 milioni e mezzo, mentre si stimavano in circa 2 milioni gli sfollati interni. Secondo Filippo Grandi, Alto Commissario dell’Agenzia ONU per i…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 24 Marzo 2022 16:37

FAQ Emergenza Ucraina 2022

Allo scoppio della guerra in Ucraina ci siamo detti che non potevamo rimanere fermi davanti ai drammi che stavano per accadere. Ci siamo chiesti che cosa potevamo fare dal nostro punto di vista di realtà che si occupa di tutela legale di persone che vivono in strada, e dopo esserci…
Pubblicato in Notizie
Ucraina e Marche, ecco quanti profughi sono arrivati finora. “La metà, circa 600, sono bambini”. “Sono 1.200 i profughi ucraini giunti nelle Marche”. Lo fa sapere l’assessore regionale alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi, fornendo il dato all’11 marzo, in base agli arrivi comunicati alle Questure marchigiane. “Circa 700 profughi sono…
Pubblicato in Notizie
Le Marche si preparano a gestire l'emergenza Ucraina. La Regione ha istituito il Comitato che coordinerà l'accoglienza, il soccorso e l'assistenza della popolazione in fuga dalla guerra. La prima riunione si è tenuta attraverso un collegamento dalla Sala operativa della protezione civile regionale, con le Prefetture e Anci Marche. "Ci…
Pubblicato in Notizie
Il Dipartimento di Protezione civile nazionale ha espresso parere favorevole all’utilizzo delle SAE come alloggio per le famiglie di profughi provenienti dall’Ucraina. Saranno pertanto coinvolti i Comuni nei quali sono presenti le Soluzioni abitative di emergenza (SAE), realizzate a seguito del sisma del 2016. Negli ultimi giorni, in particolare, è…
Pubblicato in Notizie
Secondo incontro per l’anno 2022 del ciclo “Prendersi Cura” della Scuola di Pace “ P. Panzieri” di Pesaro, dedicato alla figura del medico attivista per la Pace Gino Strada e all’organizzazione “Emergency” da lui fondata. Interverrà Elena Damiani appartenente alla sezione fanese di Emergency. Moderatrice e coordinatrice dell’incontro Caterina Profili…
Pubblicato in Eventi
Ultimo appuntamento del ciclo "Questioni di coscienza" della Scuola di Pace "Carlo Urbani" di Fano, dedicato a libertà di coscienza e libertà religiosa. "Il coraggio dell'incontro" si terrà Sabato 19 Marzo alle ore 17,00 a Fano presso la Mediateca Montanari. Sarà necessaria la prenotazione telefonando allo 0721-887834. Interventi di ????????…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 14 Marzo 2022 14:46

Pace e Silenzio, un incontro al femminile

"Medusa: una donna allo specchio" è il tema dell'incontro online di Marzo del Ciclo "Pace e Silenzio". Una serata tutta al femminile e uno spazio aperto in cui ascoltarsi, donne e uomini insieme.Appuntamento per Venerdì 18 Marzo alle ore 20,30 su piattaforma ZOOM e in diretta sulla pagina FB dell'Università…
Pubblicato in Eventi
Un webinar per dare voce al movimento internazionale contro la guerra quello organizzato da Peacelink per Mercoledì 16 Marzo alle ore 21,00. Relatori dagli Stati Uniti il Giornalista David Swanson e il Docente universitario David Vine, che illustreranno cosa sta avvenendo nel panorama pacifista mondiale. Interverrà inoltre Thea Cardellin, attivista…
Pubblicato in Eventi
Page 8 of 41