«Su.Pr.Eme. Italia è di fondamentale importanza per la promozione del programma triennale di lotta al caporalato». Lo ha detto Patrick Doelle della DG Home della Commissione Europea, che ha partecipato, a Matera, nel suggestivo scenario di Casa Cava, all’evento “Conoscere per cambiare: il fenomeno del caporalato e le sue dinamiche”.L’iniziativa…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 15:38

Sulla strada per l’autonomia con PUOI

“È una grande opportunità”. Victory, 22 anni, nigeriana, si sente al posto giusto. Tirocinante in un asilo nido di Palermo, si destreggia tra bambini, colleghi e genitori: “Ho vinto la mia timidezza”, assicura. Muhammed, 34 anni, già muratore in Pakistan, a Teramo è diventato più bravo: “Ho acquisito nuove tecniche,…
Pubblicato in Notizie
È stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale, che mette in palio 56.205 posti per giovani volontari (18-28 anni) da impiegare in 2.818 progetti, della durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi, in Italia e all’estero. Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 14.00…
Pubblicato in Notizie
Lo scorso 22 dicembre, l’Agenzia ONU per i Rifugiati UNHCR e Anpal Servizi spa hanno siglato un Protocollo d’intesa per favorire l'integrazione nel mercato del lavoro dei rifugiati e dei richiedenti asilo, attraverso una serie di attività congiunte. L'accordo punta a un sempre maggiore coinvolgimento del mondo privato, sia fornendo…
Pubblicato in Notizie
Il 14 dicembre scorso sono stati presentati, nel ccrso di una conferenza presso l’Hotel Abitart di Roma, i risultati del progetto transnazionale "TRIPS - identification of TRafficked beneficiaries of International Protection Special needs”. TRIPS è un progetto biennale co-finanziato dell’Unione europea nell’ambito del programma FAMI-2018-AG-INTE e realizzato da Forum réfugiés-Cosi,…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 14 Dicembre 2021 16:50

I nuovi cittadini (silenziosamente) crescono

Oggi in Italia vivono un milione e mezzo di persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana. A loro si dedica il recente volume dal titolo Nuovi cittadini. Diventare italiani nell’era della globalizzazione. Cinzia Conti, Enrico Tucci e Salvatore Strozza ne riassumono i contenuti tracciando brevemente l’identikit di questa componente significativa…
Pubblicato in Notizie
16 dicembre 2021 presso la Sala Metaurense della Prefettura di Pesaro- Urbino p.zza Del Popolo 40 - Pesaro Ricordiamo che per la partecipazione è richiesta l'iscrizione chiamando allo 0721/865159. L'accesso sarà consentito alle persone munite di certificazione verde(green pass) e dotate di mascherina.
Pubblicato in Eventi
Venerdì, 10 Dicembre 2021 16:06

Sit-in di solidarietà al popolo afghano

Si terrà al Passetto di Ancona Sabato 11 Dicembre alle ore 16,30 il "Sit-in di solidarietà al popolo afghano" promosso da AMAD-Associazione Multietnica Antirazzista Donne e da altri enti marchigiani fra cui l'Università per la pace. Durante il Sit-in Performance di teatro e danza "Il Ladro di Fiori" a cura…
Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 24 Novembre 2021 16:46

Global Compact on Refugees, a che punto siamo?

Come si sono tradotti, finora, gli impegni del Global Compact on Refugees? Prova a rispondere a questa domanda il GCR Indicator Report 2021, pubblicato qualche giorno fa dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Il rapporto misura i progressi guardando ai 4 obiettivi che si è data la comunità internazionale: alleggerire…
Pubblicato in Notizie
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è un titolo di soggiorno di durata illimitata, che può essere richiesto dai cittadini di paesi terzi e o apolidi che siano regolarmente e continuativamente soggiornanti in Italia da almeno cinque anni. Quali requisiti occorrono per avere il permesso di…
Pubblicato in Notizie
Page 10 of 41