Il reddito di cittadinanza non è una semplice misura di contrasto alla povertà ma persegue diversi e più articolati obiettivi di politica attiva del lavoro e di integrazione sociale. Poiché il suo orizzonte temporale non è di breve periodo, la titolarità del diritto di soggiornare stabilmente in Italia non è…
Pubblicato in Notizie
Anche i rifugiati potranno ricorrere alle autocertificazioni, per attestare il loro stato di libero, al fine di contrarre matrimonio in Italia.Così chiarisce la Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, del 12 gennaio 2022 relativa al “Nulla osta per lo straniero rifugiato che intenda contrarre…
Pubblicato in Notizie
Il nuovo “decreto milleproroghe” (DL. 228/2021, pubblicato il 30 dicembre scorso in Gazzetta Ufficiale) ha spostato al 30 giugno 2022 il termine a partire dal quale anche ai cittadini extra UE regolarmente soggiornanti in Italia potranno utilizzare le dichiarazioni sostitutive riguardanti gli stati, le qualità personali e i fatti certificabili…
Pubblicato in Notizie
Sulla GU n. 12 del 17.1.2022 è stata pubblicata la legge europea 2019-2020 con la quale l’Italia ha adottato le disposizioni volte a risolvere procedure di infrazione promosse dalla Commissione europea e dare attuazione al diritto dell’Unione. Due le novità più rilevanti in tema di parità di trattamento e divieti…
Pubblicato in Notizie
E’ stato pubblicato sulla GU n. 309 del 30.12.2021 il decreto legislativo attuativo della legge delega 1.4.2021 n. 46 di istituzione dell’assegno unico universale per i figli a carico. Rispetto alla legge n. 46/21 il decreto ha potuto apportare qualche miglioramento perché, pur essendo ovviamente vincolato alla legge delega, ha…
Pubblicato in Notizie
Nell’ultimo mese del 2021 e con l’inizio del 2022, sono giunte migliaia di richieste di restituzione delle somme percepite da persone straniere senza il requisito dei 10 anni di residenza. Dall’osservatorio INPS sul RDC emerge che nel 2021 sono più di 103.000 i nuclei revocati dal diritto. Di questi, almeno…
Pubblicato in Notizie
E’ stata depositata ieri la sentenza n. 19/2022 della Corte Costituzionale che dichiara in parte inammissibili e in parte infondate la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 co. 1 lett. a) num. 1) DL 4/19 conv. in L. 26/19 “nella parte in cui esclude dalla prestazione del reddito di cittadinanza…
Pubblicato in Notizie
«Su.Pr.Eme. Italia è di fondamentale importanza per la promozione del programma triennale di lotta al caporalato». Lo ha detto Patrick Doelle della DG Home della Commissione Europea, che ha partecipato, a Matera, nel suggestivo scenario di Casa Cava, all’evento “Conoscere per cambiare: il fenomeno del caporalato e le sue dinamiche”.L’iniziativa…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 12 Gennaio 2022 15:38

Sulla strada per l’autonomia con PUOI

“È una grande opportunità”. Victory, 22 anni, nigeriana, si sente al posto giusto. Tirocinante in un asilo nido di Palermo, si destreggia tra bambini, colleghi e genitori: “Ho vinto la mia timidezza”, assicura. Muhammed, 34 anni, già muratore in Pakistan, a Teramo è diventato più bravo: “Ho acquisito nuove tecniche,…
Pubblicato in Notizie
È stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale, che mette in palio 56.205 posti per giovani volontari (18-28 anni) da impiegare in 2.818 progetti, della durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi, in Italia e all’estero. Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 14.00…
Pubblicato in Notizie
Page 10 of 41