Ciclo di seminari "Leggere la differenza culturale oggi. Dopo e oltre le migrazioni" Saluti e introduzione:Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi:Mariagrazia Santagati (Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro Ricerca CIRMiB)Vittorio Sergi (insegnante, collaboratore dell'Università di Urbino Carlo Bo)Paola Massaro (insegnante, collaboratrice dell'Università di Urbino Carlo Bo) Modera:Alba Angelucci…
Pubblicato in Eventi
Una nuova partnership tra UNHCR Italia e la piattaforma di formazione online Coursera offre a rifugiati e richiedenti asilo in Italia la possibilità di partecipare a formazioni gratuite online. Sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Coursera for Refugees è stato lanciato in occasione della Giornata…
Pubblicato in Notizie
La Regione Marche ha approvato i nuovi criteri regionali per l’erogazione degli interventi a favore degli alunni con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2020-2021. Gli interventi previsti dalla DGR 895/2020 per i quali si può chiedere il contributo sono: Assistenza all’autonomia dalla comunicazione in ambito domiciliare; Sussidi e supporti all’autonomia;…
Pubblicato in Notizie
E’ stato pubblicato il quinto report sull'educazione dell'Alto commissariato Onu. «Il coronavirus rappresenta una grave minaccia all'istruzione dei richiedenti asilo». Secondo i dati del quinto report dedicato all'istruzione, “Coming together for refugee education" a milioni di bambini rifugiati nel mondo il diritto all'istruzione continua a essere negato e il Covid-19…
Pubblicato in Notizie
Il Ministero dell’Università ha pubblicato le nuove procedure per ingresso, soggiorno e immatricolazione sul sito “Studiare in Italia” le “Procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione degli studenti richiedenti visto, relative ai corsi della formazione superiore in Italia, presso le istituzioni della formazione superiore valide per l'anno accademico 2020-2021", anche …
Pubblicato in Notizie
Il Bando Cambio Rotta promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, si propone di sostenere interventi socio-educativi rivolti a minori tra i 10 e 17 anni di età segnalati dall’Autorità giudiziaria minorile e già in carico agli Uffici di servizio sociale per…
Pubblicato in Bandi
In Italia si registra una crescita costante del numero di episodi di devianza giovanile e di comportamenti antisociali commessi da gruppi di adolescenti e giovani in spazi pubblici. Tra i vari fattori di rischio, che hanno portato a un aumento dei reati commessi in gruppo, fenomeno mediaticamente definito “baby gang”,…
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del progetto europeo “Volutouring” è stata realizzatala la versione inglese della piattaforma didattica di cui il CSV Marche è partner per l'Italia, insieme ad altri paesi europei, tutti interessati da una forte presenza di comunità migranti. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+, ha come obiettivi la promozione dell'inclusione sociale…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 19 Giugno 2019 15:24

Carlo Urbani. Una vita per gli altri

Nell’ambito dell’iniziativa promossa da Circolo ACLI di Castelnuvo a Recanati venerdì 21 giugno alle ore 21:15 verrà presentato il libro "Carlo Urbani. Una vita per gli altri" di Ilenia Severini. Dopo il grande il successo avuto lo scorso 23 maggio presso l’Auditorium Campus L’Infinito di Recanati, l’autrice del libro, Ilenia Severini,…
Pubblicato in Eventi
Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui) e in collaborazione con l’Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (Andisu), mette a disposizione 100 borse di studio per studenti con protezione internazionale. Possono partecipare: gli studenti vincitori dei bandi per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018…
Pubblicato in Notizie
Page 3 of 12