Lunedì, 15 Aprile 2019 19:39

HACKATHON PER GIOVANI TALENTI

Il Gruppo Bucciarelli organizza ad Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un #hackathon rivolto a giovani talenti. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone selezionate tramite bando, è aperto anche a giovani esperti di #marketing e #business. MontepremiIl montepremi, del valore di circa 13.000 euro, è costituito da beni informatici, corsi di formazione, la…
Pubblicato in Bandi
Lunedì, 15 Aprile 2019 19:10

Hackathon per giovani talenti

Il Gruppo Bucciarelli organizza ad Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un #hackathon rivolto a giovani talenti. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone selezionate tramite bando, è aperto anche a giovani esperti di #marketing e #business. MontepremiIl montepremi, del valore di circa 13.000 euro, è costituito da beni informatici, corsi di formazione, la…
Pubblicato in Notizie
Questo documento presenta i risultati dell'analisi della situazione dell'inserimento lavorativo dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo nelle Marche. Sono stati identificati i fattori che possono influenzare positivamente o negativamente l’inserimento, e le relazioni tra i fattori, per arrivare ad una descrizione del sistema dell’inserimento e dei possibili punti di leva…
Pubblicato in Notizie
E' aperta la call for papers del Convegno interdisciplinare su "Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune" (Università di Macerata, 12 e 13 giugno 2019) che vede al suo interno una serie di linee di ricerca tutte connesse ai fenomeni migratori contemporanei e al loro impatto…
Pubblicato in Notizie
Il Dipartimento di Giurisprudenza lunedì 1° aprile 2019 organizza il seminario dal titolo "NASCITA ED EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI GIURIDICI PER LA LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI IN EUROPA". Intereveranno il Prof. Massimo Meccarelli e Prof. Nicola Napoletano. Lo spazio dei diritti nel mondo delle diversità.Una prospettiva storico-giuridicaMASSIMO MECCARELLIUniversità degli Studi di Macerata Il…
Pubblicato in Eventi
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha stabilito un nuovo termine per l’invio degli elenchi regionali degli studenti beneficiari delle borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019. Gli utenti interessati, in possesso di tali requisiti e che non lo avessero già fatto, potranno inoltrare la domanda di accesso alle…
Pubblicato in Notizie
Sono on line i nuovi Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia, curati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali-Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione e ANPAL Servizi SPA. I Rapporti illustrano le caratteristiche e i processi di integrazione di ciascuna delle 16 principali comunità migranti presenti in Italia…
Pubblicato in Notizie
Dopo un processo di selezione durato due anni il 24 marzo 2016 a Fiume è stato conferito l’ambito titolo di Capitale europea della cultura 2020, per il programma “Il porto della diversità”. L’obiettivo del programma è quello di creare una città della cultura e della creatività per l’Europa e per…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Lunedì, 04 Marzo 2019 12:44

Corso di lingua e cultura italiana

L'ATS XVI di San Ginesio in collabroazione con l'Associazione “ACSIM” e “La Sorgente” propone il “Percorso gratutito di lingua e cultura italiana”. Il corso è riservato a donne immigrate in regola con il permesso di soggiorno e residenti nel territorio dell'ATS XVI. Il corso avrà inizio l'11 marzo 2019 presso…
Pubblicato in Eventi
L'ATS XVI di San Ginesio in collabroazione con l'Associazione “ACSIM” e “La Sorgente” propone il “Percorso gratuito di lingua e cultura italiana”. Il corso è riservato a donne immigrate in regola con il permesso di soggiorno e residenti nel territorio dell'ATS XVI. Il corso avrà inizio l'11 marzo 2019 presso…
Pubblicato in Notizie
Page 5 of 12