Corso di formazione continua per giornalisti in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni: il racconto del fenomeno migratorio dalla parte dei protagonisti. Mercoledì 27 febbraio si svolgerà dalle 9:30 alle 13:30 la formazione dal titolo “Le parole del giornalismo nel racconto delle migrazioni: le sfide dell’hate speech e il…
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del Progetto PRIMM - Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, finanziato con il Fondo FAMI 2014-2020, la Regione Marche - Politiche Sociali e Sport, in collaborazione con l’Università di Urbino, l’Università di Macerata e Svim, ha pubblicato la Ricerca-Azione dal titolo “Immigrati ed associazionismo nelle Marche fra I e II…
Pubblicato in Notizie
Lo scorso 4 febbraio ad Ancona, presso la “Sala Bastianelli” di Palazzo delle Marche, è stato siglato il protocollo d’intesa per una società inclusiva, multietnica e multiculturale. Un sistema regionale chiamato a supportare l’educazione alla cittadinanza globale, partendo dai contenuti dell’Agenda Onu 2030. Poggia su queste basi il protocollo d’intesa tra…
Pubblicato in Notizie
La Giunta regionale ha approvato le modalità e i criteri per individuare gli aventi diritto a presentare la richiesta per accedere alle borse di studio MIUR per l'anno scolastico in corso. Ogni borsa di studio ha un valore di 200 euro. Possono fare richiesta tutti gli studenti e le studentesse…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 07 Febbraio 2019 10:41

Scuole amiche dei diritti umani

Tre nuovi appuntamenti per il progetto “Edu” - Educazione ai diritti umani promosso e sostenuto dal Garante dei diritti e da Amnsty International. L’iniziativa sarà proposta l’11 febbraio al Liceo Artistico “Cantalamessa” di Macerata, il 12 al Liceo Scientifico “Galilei” di Ancona ed il 22 al Liceo Classico “Stelluti” di…
Pubblicato in Eventi
Il Corpo Europeo di Solidarietà è una nuova iniziativa dell’UE che offre ai giovani europei (18-30 anni) opportunità di tirocinio e/o di lavoro nel proprio paese di residenza o in un altro paese ammissibile. Il Corpo Europeo di Solidarietà offre un’esperienza stimolante e autorevole per i giovani, aiutandoli a migliorare…
Pubblicato in Notizie
Avviso pubblico n. 2/2019 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON1 Migrazione legale, intende realizzare attività di formazione e orientamento pre-partenza ai fini dell'ingresso di cittadini di Paesi Terzi per motivi di ricongiungimento familiare, lavoro…
Pubblicato in Bandi
Avviso pubblico n. 2/2019 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON1 Migrazione legale, intende realizzare attività di formazione e orientamento pre-partenza ai fini dell'ingresso di cittadini di Paesi Terzi per motivi di ricongiungimento familiare, lavoro…
Pubblicato in Notizie
Due testimoni di eccezione per il terzo incontro di "Una sola terra", seminario permanente su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza, promosso da Università di Macerata e Università per la pace. Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera) e Giusi Nicolini (già Sindaco di Lampedusa) interverranno sul tema "Accoglienza, giustizia, nuova cittadinanza".…
Pubblicato in Eventi
La circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del 3.1.2019, avente ad oggetto “D.L. 4 ottobre 2018 n. 113, convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n. 132 – Profili applicativi”, fornisce alcune importanti indicazioni anche riguardo all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei…
Pubblicato in Notizie
Page 6 of 12