La Commissione europea (DG Migrazione e affari interni) e l'OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Divisione internazionale sulla migrazione) hanno pubblicato il rapporto "Settling In 2018. Indicators of Immigrant Integration". La seconda edizione fornisce uno studio internazionale comparato sul livello di integrazione degli immigrati e dei…
Pubblicato in Notizie
Muoversi tra le dimensioni educative e comunicative del mondo di oggi comporta diverse sfide nonchè la capacità di mettere in campo sempre nuove risorse. Per rispondere a questi bisogni è stato pensato “Strategie comunicative: lenti deformanti fra noi e la realtà”, un corso di formazione rivolto a docenti e giornalisti per consolidare quelle competenze comunicative indispensabili per saper…
Pubblicato in Eventi
Sono disponibili ai seguenti link le informazioni sui corsi di lingua italiana per stranieri e doposcuola attivi nel comune di Fano per l’anno scolastico 2018/19. Scuola di lingua e cultura italiana “ParliamoCI” a cura della Commissione Migrantes. I corsi si tengono in Via Roma 118 a Fano. Per info e…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 10 Dicembre 2018 12:20

Dolci trovati da sguardi incrociati

La volontà di dialogare con culture plurali ha dato forma a ricette di paesi Extraeuropei e ha permesso il raggiungimento di competenze e abilità ulteriori. La partecipazione degli studenti ai laboratori, con il coinvolgimento dei genitori, ha fatto incontrare i loro sguardi tanto da creare un clima di integrazione nella…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 18 Dicembre 2018 21:52

Corso gratuito di cultura italiana

Nell’ambito del progetto "Università di Strada" promosso dalla Società Cooperativa “Il Faro” in collaborazione con l'Università popolare di Fabriano, lunedì 21 gennaio 2019 a Fabriano partirà il corso gratuito di cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti nel territorio. Il corso si terrà presso la Parrocchia San Nicolò - Fabriano…
Pubblicato in Eventi
E' ancora possibile usufruire dei contributi per il pagamento della tassa di iscrizione a master universitari e corsi di perfezionamento post-laure esclusi quelli on-line. Per maggiori informazioni visita il sito. Fonte: Regione Marche
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del Progetto PRIMM, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, finanziato con il Fondo FAMI 2014-2020, la Regione Marche – Politiche Sociali e Sport in collaborazione con il Comune di Porto Recanati organizza il seminario informativo che si terrà a Porto Recanati il 14 dicembre alle ore 09.30 presso il centro…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 29 Novembre 2018 12:02

Le parole per dirlo

Oggi il secondo appuntamento con la rassegna che il Liceo Scientifico Statale “E.Medi” di Senigallia ha organizzato, in occasione dei 70 anni dalla definizione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia, una serie di eventi per sensibilizzare giovani e adulti…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 26 Novembre 2018 19:23

Corsi di formazione professionale

ACSIM organizza i corsi di formazione professionale autorizzati dalla Regione Marche. E’ possibile trovare nel Catalogo FORM.I.CA. i seguenti corsi di formazione: Operatore culturale: fare educazione interculturale a scuola oggi; Percorsi di lingua e cultura italiana per immigrati – Livelli A1/A2; Corso di formazione per Mediatore Interculturale; Metodologie didattiche (formazione…
Pubblicato in Notizie
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, la Fondazione ISMU ricorda, che i minori…
Pubblicato in Notizie
Page 7 of 12