Giovedì, 04 Ottobre 2018 11:01

CONCORSO FAMMI VEDERE 2018

ll Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) proroga la consegna delle opere per la quinta edizione del concorso Fammi vedere: i cortometraggi sul diritto d’asilo, della durata massima di 120 secondi, dovranno essere inviati entro il 31 ottobre 2018. Il bando è rivolto a tutti coloro che intendono raccontare, con linguaggio cinematografico, il complesso mondo dei richiedenti asilo…
Pubblicato in Bandi
La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della…
Pubblicato in Bandi
Mercoledì, 03 Ottobre 2018 11:03

Laboratorio gratuito: Giornalismo e immigrazione

La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 18 Settembre 2018 17:03

Giornata studio: metamorfosi dei razzismi

L’Università di Macerata organizza la giornata studio dedicata alla “Metamorfosi dei razzismi”. Dentro e fuori i confini europei sono molteplici i fenomeni di discriminazione giuridica e politica, come pure di marginalizzazione e di vera e propria inferiorizzazione sociale e culturale nei confronti di gruppi o di singoli individui, che rimandano,…
Pubblicato in Eventi
Formazione linguistica e civile rivolta ai cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale è la missione del progetto ICAM 2014–2020 illustrato dal seminario di oggi nella sede regionale. “La promozione dell’inclusione sociale e il contrasto alle povertà e ad ogni forma di discriminazione è la linea che le…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 03 Settembre 2018 15:13

DISUGUAGLIANZE

A Senigallia, nei giorni 7-8 settembre 2018, presso il Liceo Scientifico “Enrico Medi”, si svolgerà la XII Edizione del Seminario di Educazione Interculturale, organizzato da CVM – Comunità Volontari per il Mondo dal titolo “DISUGUAGLIANZE. Come, perché, cosa insegnare per educare cittadini consapevoli”. L’edizione di quest’anno vede la partecipazione di…
Pubblicato in Notizie
Elenco regionale strutture di formazione accreditate 2018. Fonte: Regione Marche  
Pubblicato in Normative
Nell’ambito del progetto ICAM “Italiano Cantiere Aperto Marche” finanziato attraverso la programmazione dei fondi FAMI, Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, dal mese di febbraio 2017 si avviano corsi gratuiti rivolti a: immigrati regolarmente soggiornanti in Italia; titolari di protezione internazionale, umanitaria e sussidiaria con lezioni per l’apprendimento di lingua…
Pubblicato in Notizie
Sabato, 04 Agosto 2018 10:04

Orientarsi alle professioni

La Regione Marche prepara i giovani ad ampliare le proprie conoscenze sul mondo del lavoro e delle professioni. Il software SORPRENDO, la banca dati sulle professioni, è diffuso in tutte le scuole medie superiori di secondo grado, le università ed i CIOF delle Marche. Per maggiori informazioni visita il sito. Fonte: Regione Marche
Pubblicato in Come fare per...
Page 9 of 12