La Giunta regionale ha approvato lo schema di deliberazione per l’adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2018/2019 per alunni con disabilità sensoriale. 80 mila euro le risorse destinate alla misura che è stata trasmessa alla Commissione assembleare competente e al Consiglio delle autonomie locali per il parere. L’adattamento dei…
Pubblicato in Notizie
La libertà, il benessere e lo sviluppo della società e degli individui sono valori umani fondamentali. Essi potranno essere raggiunti solo attraverso la capacità di cittadini ben informati di esercitare i loro diritti democratici e di giocare un ruolo attivo nella società. La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della democrazia…
Pubblicato in Normative
Il Ministero dell'Interno in collaborazione con il CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università italiane, e l'Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), ha messo a disposizione 100 borse di studio per gli studenti titolari di protezione internazionale, con status di rifugiato o beneficiario di protezione sussidiaria, costretti…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 04 Luglio 2018 16:38

Istruzione per adulti

Il Centro Interprovinciale per l'Istruzione degli Adulti, CPIA, sono strutture del Ministero dell’Istruzione che realizzano un’offerta formativa per adulti e giovani adulti. Il compito dei CIPA è quello di fornire un servizio permanente per riqualificare culturalmente e professionalmente gli adulti, anche se sprovvisti di titoli di studio, in modo da…
Pubblicato in Servizi
Il decreto legislativo n. 71 dell'11 maggio 2018 ha recepito la direttiva Ue 2016/801 del Parlamento europeo e del Consiglio del 1° maggio 2016, relativa alle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi e collocamento alla…
Pubblicato in Normative
Al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che limitano la partecipazione dei cittadini al sistema scolastico e formativo, statale e paritario, la Regione Marche promuove, in attuazione delle LL.RR. nn. 42/92 e 14/99 e delle disposizioni contenute nella Legge 62/2000, ed infine, in attuazione della…
Pubblicato in Normative
L’art.34 della Costituzione stabilisce che la scuola è aperta a tutti. Il diritto allo studio è assicurato ad italiani e stranieri in Italia, senza discriminazioni fondate sulla cittadinanza o sulla regolarità del soggiorno, anche quando essi non dispongono delle risorse finanziarie necessarie. Per i citatdini stranieri, così come per gli…
Pubblicato in Normative
Giovedì, 28 Giugno 2018 16:51

Iscriversi ai corsi di italiano

La Regione Marche propone diversi Corsi gratuiti di italiano ed educazione civica. Corsi gratuiti di italiano ed educazione civica Per consultare i corsi gratuiti di italiano ed educazione civica vista il sito. Corsi di italiano proposti dai centri CPIA Per consultare i corsi di italiano visita il sito dei CPIA di Ancona, Pesaro…
Pubblicato in Come fare per...
Giovedì, 28 Giugno 2018 11:41

Segnalare una discriminazione

La rete Regionale contro le Discriminazioni ha il compito di prevenire, segnalare e rimuovere le discriminazioni rivolte ai cittadini stranieri immigrati. La rete Regionale è composta da soggetti (Nodi) esistenti nel territorio con una formazione in tema di discriminazioni di origine etnica e religiosa. In particolare, la rete ha il compito…
Pubblicato in Come fare per...
Venerdì, 15 Giugno 2018 13:33

Diritto allo studio

La scuola è aperta a tutti e il diritto allo studio è assicurato sia agli italiani che agli stranieri senza discriminazioni fondate sulla cittadinanza o sulla regolarità del soggiorno, anche quando essi non dispongono delle risorse finanziarie necessarie. Per i cittadini stranieri il diritto allo studio è funzionale allo sviluppo…
Pubblicato in Tematica
Page 10 of 12