L’associazione di volontariato "Il Grande Colibrì" in collaborazione con "Naga di Milano" ha realizzato una guida in diverse lingue per spiegare cosa cambia nelle prossime settimane, facendo particolare attenzione a realizzare del materiale fruibile anche da chi ha una bassissima scolarizzazione. Per consultare le guide visita il sito Fonte: Il…
Pubblicato in Notizie
E’ stato inaugurato un nuovo sportello “Fiocchi in ospedale” di Save the Children, all’interno del reparto materno-infantile dell’Ospedale Salesi di Ancona, un servizio per accompagnare e sostenere i futuri e i neo genitori nel delicato momento della nascita di un figlio. Si tratta del 12° sportello attivo, realizzato in partenariato con l’Associazione Patronesse del…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 19 Giugno 2019 11:09

Fare Accoglienza e garantire salute

Nell’ambito del progetto FAMI – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020, Obiettivo 01 Asilo, Progetto “Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute pscio-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati  - FAMI n.2219”, il Servizio Sanitario della Regione Marche (Osservatorio sulle diseguaglianze nella salute/ARS Marche) in…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 10 Giugno 2019 05:47

Accogliere e curare: curare è accogliere

Il gruppo territoriale marchigiano della SIMM organizza due giornate in-formative sulla tutela della salute della popolazione migrante nel territorio in un’ottica di rete. Le due giornate in-formative sono state precedute, e verranno seguite da percorsi di messa in rete degli operatori socio-sanitari che lavorano a contatto con la popolazione migrante.…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 04 Giugno 2019 06:37

Agenda 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. E’ l’impegno preso dagli Stati appartenenti alle Nazioni Unite (193) in nome della pace, della cooperazione internazionale e della sicurezza. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, lanciati nel 2015…
Pubblicato in Notizie
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.132/18 sono state introdotte modifiche in merito al sistema di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Si segnala che il permesso di soggiorno conseguente alla richiesta di protezione internazionale costituisce documento di riconoscimento ma non costituisce titolo per l’iscrizione anagrafica. Tale modifica tuttavia non…
Pubblicato in Notizie
Supportare i comuni sul fronte della gestione della presenza di persone straniere è l'obiettivo delle 2 azioni a valere sui fondi FAMI 2014-2020. Avvisi "Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza" e…
Pubblicato in Notizie
“Creiamo assieme una cultura dell’accoglienza” è il tema dell’evento organizzato del gruppo locale di “Refugees Welcome” di Pesaro-Urbino. A tre mesi dall'inizio dell'attività il gruppo locale di Refugees Welcome fa il punto dell'attività: una occasione per conoscere le famiglie ospitanti, parlare dell'accoglienza e far parte di questa esperienza. Fano, venerdì…
Pubblicato in Notizie
Il primo rapporto sulla salute dei rifugiati e dei migranti in Europa, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Salute, la Migrazione e la Povertà (INMP), è uno studio di più di 13 mila documenti raccolti in 54 paesi facenti parte della regione Europa dell’Oms (oltre all’intero continente, comprende…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 20 Dicembre 2018 16:10

Auguri di Buone Feste

La redazione di Migranti Marche vi augura Buone Feste e Felice Anno Nuovo. “Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni…
Pubblicato in Notizie
Page 3 of 7