Martedì, 18 Dicembre 2018 15:21

IMMAGINARI MIGRANTI

Nell'ambito del Progetto SPRAR "Ancona Provincia d'Asilo" l'ASP AMBITO 9, in collaborazione con il Comune di Jesi, le cooperative Vivere Verde Onlus, Cooss Marche, Polo9 e Associazione ANOLF Marche, organizza l'evento "Immaginari Migranti" che si terrà a Jesi il 21 Dicembre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 18.45 presso il Palazzo Bisaccioni-Piazza…
Pubblicato in Eventi
Nell’ambito del Progetto PRIMM, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, finanziato con il Fondo FAMI 2014-2020, la Regione Marche – Politiche Sociali e Sport in collaborazione con il Comune di Porto Recanati organizza il seminario informativo che si terrà a Porto Recanati il 14 dicembre alle ore 09.30 presso il centro…
Pubblicato in Notizie
L’evento “Donne. Migranti. La violenza sulle donne migranti: sfruttamento, emarginazione, tratta”, organizzato da CVM, racconta le storie di chi si è lasciato alle spalle un paese, il proprio, per costruirsi una vita altrove. Per qualcuno è stato tendere un ponte tra due nazioni, riscoperta della vita umana e del suo…
Pubblicato in Notizie
La Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche organizza una nuova campagna di sensibilizzazione sugli screening oncologici gratuiti, che si svolgerà, nel corso dei prossimi mesi, in tutto il territorio regionale. La giornata di apertura si terrà oggi ad Ancona, presso il Ridotto del Teatro delle…
Pubblicato in Notizie
Giovedì 25 ottobre ad Ancona, in occasione della presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018, verrà presentato il nuovo Portale regionale dedicato ai cittadini dei Paesi terzi www.migrantimarche.it. Il nuovo portale nasce come strumento di comunicazione e mira ad informare, in maniera esaustiva, dinamica e completa, la conoscenza dei diritti, doveri e opportunità…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 15 Ottobre 2018 10:46

Migranti, Diritti, Salute

Venerdì 9 novembre 2018, presso il salone della Loggia dei Mercati ad Ancona, si terrà il seminario di aggiornamento sulle Mutilazioni Genitali Femminili organizzato dall’Osservatorio sulle Diseguaglianze nella Salute, in collaborazione con l’ASUR Marche, l’Africa Chiama/Onlus e la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche. Al seminario sono stati attribuiti 7…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 13 Settembre 2018 18:30

Consultori familiari

I Consultori familiari si occupano di: attività di accoglienza: ascolto dei bisogni e orientamento verso i percorsi assistenziali appropriati; sterilità e poliabortività: visite e consulenze fino all'invio ai centri di riferimento regionale; procreazione responsabile: consulenze, visite, prescrizioni per quanto riguarda la contraccezione ormonale e meccanica; percorso nascita: consegna del protocollo…
Pubblicato in Come fare per...
Martedì, 17 Luglio 2018 13:31

Contrasto alla violenza di genere

La violenza contro le donne, denominata anche violenza di genere, è riconosciuta come un problema di violazione dei diritti umani (ONU, Consiglio d'Europa) e come un problema di salute pubblica (OMS).  Da anni la Regione Marche è attiva nel contrastare la violenza sulle donne. La Legge regionale 11 novembre 2008, n.32…
Pubblicato in Come fare per...
Martedì, 17 Luglio 2018 12:37

Mutilazioni genitali femminili

Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono pratiche tradizionali che vengono eseguite in vari paesi con finalità non terapeutiche. Bambine, ragazze e donne che le subiscono devono fare i conti con rischi gravi e irreversibili per la loro salute, oltre a pesanti conseguenze psicologiche. Si stima che in nel mondo il numero di donne che convivono con una…
Pubblicato in Come fare per...
Page 4 of 7