L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. E’ l’impegno preso dagli Stati appartenenti alle Nazioni Unite (193) in nome della pace, della cooperazione internazionale e della sicurezza. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals, lanciati nel 2015 con validità universale dove i singoli Paesi, in base alle proprie capacità, devono contribuire alla loro realizzazione, da raggiungere per mezzo di 169 sotto-obiettivi misurabili entro il 2030.
Gli Obiettivi per lo Sviluppo danno seguito ai risultati degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che li hanno preceduti, e rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, lavoro dignitoso e crescita economica, un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti ed altri ancora. Gli “Obiettivi comuni” riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui e dove nessuno è lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità.
Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs):
Goal 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
Goal 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
Goal 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere, per l'empowerment di tutte le donne e le ragazze
Goal 10: Ridurre le disuguaglianze all'interno e fra le Nazioni
Goal 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Goal 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Goal 13: Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze
Fonte: UNRIC