Con questo post inizia una breve serie di suggerimenti e indicazioni per docenti e discenti impegnati/e nell'italiano L2. I materiali sono stati preparati da Marco Manzo, insegnante di inglese nella scuola secondaria e di italiano per stranieri.
L’attività ludo-didattica di seguito proposta è adatta ad una utenza di livello PRE A1 o come attività di fissazione e ripasso per un livello A1, in tale attività i docenti potranno verificare e ripassare l’acquisizione e il riconoscimento delle lettere, ripassare parole di uso quotidiano e acquisire la corretta grafia delle stesse. Nelle attività di seguito proposte infatti sarà cura del docente verificare la corretta acquisizione della differenza tra consonante e vocale, il corretto spelling e la pronuncia giusta per ogni singola parola.
A chi è rivolto: a docenti, tutor, educatori di discenti di livello Pre A1 – A1
Obiettivo: Abbassamento del filtro affettivo con attività ludo-didattica volta al riconoscimento delle lettere (differenza tra consonante e vocale) al loro corretto ordine alfabetico e riconoscimento fonetico.
Attività di ripasso per discenti A1.
Attività di fissazione per discenti Pre A1.
Scarica il pdf