• Luogo: Urbino
  • Data inizio: Giovedì, 11 Maggio 2023
  • Data fine: Giovedì, 25 Maggio 2023
  • Ora inizio: 16:00
  • Ora fine: 18:30

Ciclo di seminari sul governo delle migrazioni

Il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Transculturale Applicata dell'Università di Urbino Carlo Bo organizza un ciclo di eventi su "Il governo delle migrazioni tra norme e pratiche" 

Questo il calendario

11 maggio 2023, ore 16
Aula D - Palazzo Petrangolini - Piazza Rinascimento 7, Urbino
Diritto d'asilo
Intervengono:
Stefania Spada (Università di Bologna), Funzionalità e trappole della logica categoriale: riflessioni antropologico-giuridiche sulla richiesta di protezione
Katerina Tsapopoulou (Rete per i diritti politici e sociali, Grecia), La tutela del “diritto di asilo” dalla carta alla realtà
Marco Accorinti (Università Roma Tre), Il lavoro sociale e i richiedenti asilo e rifugiati
 
18 maggio 2023, ore 16
Aula B - Collegio Raffaello - Piazza della Repubblica 13, Urbino
Confini
Intervengono:
Ginevra Maccarrone (ASGI), Il principio di non refoulement tra esternalizzazione delle frontiere e respingimenti illegittimi
Alice Bellagamba (Università di Milano-Bicocca), La migrazione 'irregolare' dal punto di vista sub sahariano
Enrico Gargiulo (Università di Bologna), Un confine invisibile: l'anagrafe tra monitoraggio, selezione e disciplinamento
 
25 maggio 2023, ore 16
Aula Amaranto - Palazzo Battiferri - Via Saffi 42, Urbino
Inclusione
Intervengono:
Roberta Altin (Università di Trieste), Inclusione o selezione sociale? Migrazioni e stratificazioni di passaggi in un'area di frontiera
Francesco Di Pietro (ASGI) Gli ostacoli all’integrazione e gli strumenti di tutela
Alba Angelucci (Università del Piemonte Orientale), Le sfide all'inclusione nei piccoli e medi comuni
 
Comitato scientifico e organizzativo: Athanasia Andriopoulou, Eduardo Barberis, Francesca Declich, Silvia Pitzalis
 
I seminari si terranno in modalità mista, in presenza e online via Zoom. Per presenziare online: https://bit.ly/cirta23