• ????? ??? ??????, ??? ?????? ?? ?????? ??? ?????? ????? ?? ????????? •
Per conoscere e prendere coscienza di quello che accade alle nostre frontiere, da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Fermo, nel Cortile dei Clareni a Capodarco e nel Chiostro dei Carmelitani, si terrà “Smash The Border. Festival per la libertà di movimento”.
Attraverso dibattiti con professionisti nazionali, proiezioni e fotografia parleremo di rotte balcaniche, di Mediterraneo, di regime europeo di frontiera, di come le persone si riappropriano della libertà di movimento e di molto altro.
Venerdì e sabato, inoltre, sarà possibile gustare i piatti di Khadija Gastronomia e tutte le serate saranno animate da musica: venerdì dj set di Los Noventas (Internazionale Trash Ribelle), sabato dj set di Lavalamp e domenica live di Hiroshi (tutto ad ingresso gratuito).
Il festival è reso possibile grazie al supporto del Comune di Fermo e dei Progetti SAI di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio della cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res, ed è organizzato da Sara Marilungo in collaborazione con il Circolo del Cinema Metropolis.
“Smash The Border” nasce dall’esigenza fortemente sentita, in un momento storico come quello che stiamo attraversando, di creare uno spazio in cui poter approfondire i temi legati alle migrazioni, per informarsi, confrontarsi e trovare insieme alternative all’attacco posto alla libertà di movimento, vale a dire la possibilità di muoversi liberamente attraverso le frontiere senza essere considerati illegali e senza dover intraprendere percorsi estremamente pericolosi che mettono a rischio la proprio vita.
(da pagina FB "Era domani - Rifugiati in famiglia")