E' stato pubblicato il Policy Brief Nazionale – Italia del progetto AMIF "PISTE - Participation in small and medium-sized towns: Experiences, Exchanges, Experiments". Il policy brief ragiona su come i piccoli e medi comuni italiani possono potenziare la partecipazione civica e politica delle persone con background migratorio a livello locale.…
Pubblicato in Notizie
Il Comune di Fano - Servizi Educativi organizza il convegno “Nuove generazioni : presente e futuro della comunità locale” che di terrà venerdì 16 Dicembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala ipogea della Mediateca Montanari – MEMO. Con questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino…
Pubblicato in Eventi
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne AMAD-Associazione Multietnica Antirazzista Donne e Comune di Ancona invitano la cittadinanza a una serie di incontri dal titolo "Ogni diritto in meno è uno schiaffo in più" che si tengono dal 18 al 29 Novembre ad Ancona presso…
Pubblicato in Eventi
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università di Urbino Carlo Bo - organo di consultivo e di garanzia che ha la finalità di valorizzare le differenze di genere e le pari opportunità, nonché di assicurare un ambiente accademico ispirato al benessere organizzativo e al contrasto di qualsiasi tipo di discriminazione,…
Pubblicato in Eventi
L'1 e il 2 dicembre la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (S.I.M.M.), in collaborazione con il GriS Marche, organizza un ricco evento su “Carcere, un mondo da scoprire - Disuguaglianza nella disuguaglianza: diritti umani, sanitari e sociali". L'evento si terrà presso la Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia. Per ogni…
Pubblicato in Eventi
Il Vademecum, prodotto a cura della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione con il contributo di ANPAL Servizi, è uno strumento informativo di divulgazione sul funzionamento e le potenzialità dei tirocini formativi in Italia rivolti a cittadini non comunitari residenti all’estero ed è stato predisposto, inoltre, per essere…
Pubblicato in Come fare per...
Il 27 ottobre alle ore 9.30, presso la sede della CGIL Marche in Via I Maggio 142/a, si terrà - in contemporanea con l'evento nazionale e con le altre presentazioni regionali - la giornata di presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022, realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos con l'Istituto…
Pubblicato in Eventi
Organizzato dalla Commissione regionale Migrantes, si terrà a Loreto - presso la sala Paolo VI - Lunedì 10 Ottobre alle ore 21,00 l'incontro "Costruire il futuro con i Migranti e i Rifugiati". Interverrà il Cardinale Francesco Montenegro. L'incontro verrà anche trasmesso sul canale Youtube Santa Casa Loreto.
Pubblicato in Eventi
Riparte PUOI, progetto per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili 2000 nuovi percorsi, con orientamento e accompagnamento al lavoro e tirocini. Ecco l'avviso, domande tra il 20/6 e il 20/7 È online un nuovo avviso di PUOI - Protezione Unita a Obiettivo Integrazione, progetto dedicato ai migranti vulnerabili promosso dalla DG…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 06 Giugno 2022 19:40

Festa dei popoli 2022 - Fano

Donne, guerra, balli e cucina etnica al Rastatt Primo appuntamento sabato 11 giugno presso la Chiesa S. Maria del Gonfalone, in via Rinalducci, per la presentazione del libro “Siamo in guerra. L’anno che per poterci curare non andammo da nessuna parte” di Fatima Farina. Secondo appuntamento domenica 12 giugno dalle…
Pubblicato in Eventi
Page 1 of 10