Si svolgerà in tutto il territorio nazionale, dal 20 al 26 marzo 2023, la XIX edizione della Settimana di azione contro il razzismo - ed in particolare il giorno 21 marzo “Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale”.
Attesi eventi anche nelle Marche, alcuni già annunciati. Il primo, a Macerata, è la rassegna “Cinema a porte aperte”. La rassegna inizierà venerdì 24 marzo alle ore 21 con il film Trieste è bella di notte (2022) di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre (è previsto un intervento di quest'ultimo durante la serata) e si concluderà venerdì 31 marzo alle ore 21 con il film Flee (2021) di Jonas Poher Rassmussen.
Al termine di ogni proiezione ci sarà uno spazio informativo e di confronto sulle realtà di accoglienza del territorio maceratese. La rassegna è ideata e organizzata dalle associazioni La Goccia Odv, Refugees Welcome Macerata e Amnesty Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata e il supporto di tante associazioni della città. Per informazioni, vedere
qui
Inoltre, a metà febbraio l'UNAR ha pubblicato la graduatoria dell'avviso rivolto ad associazioni ed enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni e della promozione della parità di trattamento e finalizzate al contrasto delle discriminazioni su base etnica, anche in ottica intersezionale, attraverso l’educazione, la cultura, le arti e lo sport: 90 le proposte presentate, 36 quelle finanziate. Fra di esse, anche quella de L'Africa Chiama, di Fano.