La XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo “Come stai?”, diffuso oggi in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza da Save the Children fotografa anche quest’anno le condizioni di vita di bambini, bambine e adolescenti nel nostro Paese. Sezioni moto ricche di analisi riguardano anche i…
Pubblicato in Notizie
L'1 e il 2 dicembre la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (S.I.M.M.), in collaborazione con il GriS Marche, organizza un ricco evento su “Carcere, un mondo da scoprire - Disuguaglianza nella disuguaglianza: diritti umani, sanitari e sociali". L'evento si terrà presso la Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia. Per ogni…
Pubblicato in Eventi
"Altri cinque posti letto nella rete del sistema ospedaliero marchigiano sono stati messi a disposizione dei profughi ucraini che potrebbero arrivare nella regione". Lo fa sapere il referente sanitario regionale e coordinatore del Gores (Gruppo operativo regionale emergenza sanitaria) Mario Caroli. Una ulteriore disponibilità che si va ad aggiungere ai…
Pubblicato in Notizie
SALUTI E INTRODUZIONEAngela Genova (Università di Urbino Carlo Bo)Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) INTERVENTISilvia Dumitrache (Associazione donne romene in Italia)Tiziana Francesca Vaccaro (Scrittrice, autrice insieme ad ElenaMistrello del libro "Sindrome Italia", Beccogiallo, 2021) Modera:Angela Genova (Università di Urbino Carlo Bo)
Pubblicato in Eventi
"Ieri abbiamo voluto dare indicazione ai profughi che eventualmente arriveranno dall'Ucraina al nostro Paese che, se vorranno, potranno vaccinarsi, noi lo faremo gratuitamente, come lo stiamo facendo per tutte le persone". Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità delle Marche Filippo Saltamartini, a margine dell'inaugurazione del Centro NeMO all'ospedale di…
Pubblicato in Notizie
Il Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES) è un catalogo liberamente interrogabile online, finalizzato alla valorizzazione e alla condivisione di interventi di sanità pubblica orientati all’equità, che siano stati valutati sotto il profilo dell’efficacia, della sostenibilità e della trasferibilità.È stato promosso dall’Istituto Nazionale per la…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 04 Ottobre 2021 16:38

Riprendono i corsi di italiano per stranieri

Riprende il progetto di accoglienza e orientamento rivolto a cittadini stranieri che prevede l’organizzazione di corsi per conseguire vari livelli di competenza nella lingua italiana. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre. L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini si è accreditata per diventare sede di questa importante opportunità di integrazione e accoglienza. …
Pubblicato in Notizie
L’INMP- Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà, su richiesta del Ministero della Salute, ha realizzato le traduzioni dei moduli di consenso e delle informative dei vaccini anti Covid-19 (Comirnaty di Pfizer/BioNTech, Moderna, Vaxzevria di AstraZeneca, Janssen di Johnson&Johnson) nelle lingue inglese, francese, rumeno e arabo. I moduli sono scaricabili e…
Pubblicato in Notizie
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid chiede a Regioni e Provincie autonome di allargare l’accesso alla vaccinazione anti Covid-19 per migranti irregolari e altre categorie di persone non iscritte al Servizio Sanitario.“Considerato l’avanzamento della campagna vaccinale, – scrive il generale Figliuolo - nell’ottica di garantire ampio accesso alle somministrazioni del…
Pubblicato in Notizie
Page 1 of 7