Lo scorso 4 febbraio ad Ancona, presso la “Sala Bastianelli” di Palazzo delle Marche, è stato siglato il protocollo d’intesa per una società inclusiva, multietnica e multiculturale. Un sistema regionale chiamato a supportare l’educazione alla cittadinanza globale, partendo dai contenuti dell’Agenda Onu 2030. Poggia su queste basi il protocollo d’intesa tra…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 07 Febbraio 2019 10:41

Scuole amiche dei diritti umani

Tre nuovi appuntamenti per il progetto “Edu” - Educazione ai diritti umani promosso e sostenuto dal Garante dei diritti e da Amnsty International. L’iniziativa sarà proposta l’11 febbraio al Liceo Artistico “Cantalamessa” di Macerata, il 12 al Liceo Scientifico “Galilei” di Ancona ed il 22 al Liceo Classico “Stelluti” di…
Pubblicato in Eventi
“Creiamo assieme una cultura dell’accoglienza” è il tema dell’evento organizzato del gruppo locale di “Refugees Welcome” di Pesaro-Urbino. A tre mesi dall'inizio dell'attività il gruppo locale di Refugees Welcome fa il punto dell'attività: una occasione per conoscere le famiglie ospitanti, parlare dell'accoglienza e far parte di questa esperienza. Fano, venerdì…
Pubblicato in Notizie
Domenica, 03 Febbraio 2019 10:47

Venezuela e la crisi politica

Venezuela sta attraversando una difficile situazione politica ed economica. Le elezioni presidenziali del maggio 2018 avevano sancito la conferma di Nicolás Maduro alla guida del Paese, con il 67,7% di preferenze. Solo il 46,1% degli aventi diritto si era però recato alle urne: rispetto alle elezioni del 2013 si è…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Giovedì, 31 Gennaio 2019 11:45

Ancona porto aperto

Ad Ancona il 9 febbraio 2019 il Movimento Antirazzista delle Marche organizza la manifestazione per ribadire la contrarietà alla Legge Salvini, una norma che aumenta le diseguaglianze, produce esclusione sociale e marginalità, criminalizza il dissenso e la cooperazione, e che sta già rendendo più insicure le vite di tutti. Il…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 29 Gennaio 2019 19:06

Falsi miti, falsa sicurezza?

Una serata che farà luce sulla cattiva comunicazione, sui luoghi comuni e sulle sfumature del decreto sicurezza. Insieme a Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas Europa. Senigallia, Auditorium San Rocco, ore 21:15. Fonte: Caritas Senigallia Onlus
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 07 Gennaio 2019 12:02

FESTIVAL IT.A.CÀ: MIGRANTI E VIAGGIATORI

Ultimi giorni per il concorso indetto dal Festival Itaca, per la realizzazione della fotografia/illustrazione sul tema della “restanza”. C’è tempo fino al 24 gennaio per inviare le opere.   Per restanza si ingtende "Atto di rinascita e rigenerazione nel cambiamento e condivisione dei luoghi che diventano i siti dove compiere, con gli altri,…
Pubblicato in Bandi
Mercoledì, 23 Gennaio 2019 10:56

Festival IT.A.CÀ: migranti e viaggiatori

Ultimi giorni per il concorso indetto dal Festival Itaca, per la realizzazione della fotografia/illustrazione sul tema della “restanza”. C’è tempo fino al 24 gennaio per inviare le opere.   Per restanza si ingtende "Atto di rinascita e rigenerazione nel cambiamento e condivisione dei luoghi che diventano i siti dove compiere, con gli altri,…
Pubblicato in Notizie
Due testimoni di eccezione per il terzo incontro di "Una sola terra", seminario permanente su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza, promosso da Università di Macerata e Università per la pace. Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera) e Giusi Nicolini (già Sindaco di Lampedusa) interverranno sul tema "Accoglienza, giustizia, nuova cittadinanza".…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 21 Gennaio 2019 17:39

Il concerto "Lo Splendore d'Aleppo"

Un concerto dedicato ad Aleppo e al suo ricchissimo patrimonio culturale e musicale. Sabato 26 gennaio alle ore 18:00 all'Auditorium O. Tamburi, Mole Vanvitelliana si terrà il concentro dal titolo “Lo splendore di Aleppo”. Canti d’amore e di lode delle comunità siro-cristiana, armena, musulmana e giudaica”, musiche tradizionali dalla Siria,…
Pubblicato in Eventi
Page 14 of 23