Terzo settore, organizzazioni internazionali, privati cittadini e istituzioni uniscono le forze per portare in modo sicuro minori soli dal Niger in Italia, accoglierli in famiglia e sostenerli nei loro percorsi di studio e inclusione sociale. È il progetto pilota Pagella in tasca - Canali di studio per minori rifugiati, promosso…
Pubblicato in Notizie
Martedì, 31 Agosto 2021 17:12

"L’altro (è un) viaggio"

L’evento interculturale "L’altro (è un) viaggio" è ispirato al tema del viaggio: per conoscere la realtà di chi affronta vari tipi di viaggio da Paesi lontani al fine di cercare un futuro dignitoso per sé e per la propria famiglia, e anche il viaggio come cammino personale di ognuno, nell'incontro…
Pubblicato in Eventi
Il libro "Io sono Joy. Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta", con la prefazione di Papa Francesco, ripercorre il calvario vissuto da una giovane migrante dalla Nigeria fino all’Italia attraverso le atrocità dei lager libici, le violenze, i ricatti, lo sfruttamento sessuale, fino alla conquista della libertà. Il…
Pubblicato in Eventi
Si è concluso a Loreto il Corso di Alta Formazione dei collaboratori delle Migrantes diocesane. Tema specifico: la Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato che la Chiesa cattolica celebra in tutto il mondo l’ultima domenica di settembre. La prima relazione, a cura di Simone Varisco della Fondazione Migrantes, ha illustrato…
Pubblicato in Notizie
Un’iniziativa che unisce alcuni tra i maggiori teatri europei e che propone la narrazione teatrale dei sogni, delle speranze, delle motivazioni profonde che hanno spinto donne e uomini a lasciare i propri luoghi di origine e ad intraprendere il viaggio della vita. Una kermesse teatrale che in 45 giorni toccherà…
Pubblicato in Eventi
Con lo spettacolo di parole, musica e teatro "Via da casa: migrazioni e cambiamenti climatici” il Gruppo Furitempo intende far riflettere, in chiave artistica e culturale, sul difficile tema del rapporto tra migrazioni e impatto ambientale causato dall’uomo e dalle sue attività. L'evento, promosso dalla rete di associazioni della Scuola…
Pubblicato in Eventi
Costruire e custodire la casa comune “Siamo tutti migranti, viaggiatori di speranza verso di Te, che sei la nostra vera Casa” - Papa Francesco Programma del Corso di alta formazione 2021
Pubblicato in Eventi
Due eventi nazionali a Loreto in vista della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Li propone la Fondazione Migrantes. Il primo è il corso di alta formazione, dal 23 al 27 agosto, per i direttori diocesani Migrantes e per collaboratori e operatori pastorali che si svolgerà nel contesto del…
Pubblicato in Notizie
Venerdì, 30 Luglio 2021 12:44

Migranti marchigiani in Argentina

È dedicato ai tanti nonni, zii o fratelli, che tra l‘800 e ‘900 emigrarono dalle Marche verso l’America in cerca di fortuna, lo spettacolo che domani alle 21 sarà presentato nel cortile del circolo di Castelnuovo a Recanati a ingresso libero e gratuito. L’iniziativa è del circolo ricreativo culturale "B.…
Pubblicato in Notizie
Come affrontano la maternità le donne rifugiate nel nostro paese e le politiche di assistenza medica a loro riservate. Essere a casa, ovunque essa sia. Il graphic novel scritto da Sandrine Martin, racconta la vita di due donne: Mona, profuga siriana che, appena approdata ad Atene, scopre di essere incinta,…
Pubblicato in Notizie
Page 6 of 23