Con il 12% di cittadini di origine straniera residenti sul proprio territorio la Regione Emilia-Romagna si colloca al primo posto tra le regioni italiane per incidenza di stranieri sul totale della popolazione complessiva. Tale dato conferma una volta di più la necessità per le pubbliche amministrazioni di continuare a lavorare…
Pubblicato in Notizie
Nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera è stato pubblicato un documento che approfondisce i modelli di comunicazione efficaci in tema di accoglienza dei migranti. Di recente nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera Minplus è stato pubblicato un "Dynamic Paper" relativo alle linee guida per la comunicazione dell'accoglienza dei migranti. L’obiettivo è presentare…
Pubblicato in Notizie
Si terrà a Loreto da lunedì 23 a venerdì 27 agosto 2021 la seconda edizione del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes in collaborazione con il SIMI (Scalabrini International Migration Institute). Quest'anno il corso sarà incentrato sul tema: Costruire e custodire la casa comune. “Siamo tutti migranti, viaggiatori…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 01 Dicembre 2020 21:34

CICLO DI INCONTRI PER COSTRUTTORI DI PACE

Ciclo di incontri per costruttori di pace organizzato dalla Scuola di pace di Pesaro per imparare a costruire ponti e non muri. 12 Dicembre 2020 ore 16:00 - 18:00 16 Gennaio 2020 ore 16:00 - 18:00 Partecipazione su Facebook Live In allegato la locandina. Fonte: Scuola di pace Pesaro
Pubblicato in Eventi
Per accompagnare migranti e persone con background migratorio in tutti gli stadi dell'integrazione è stato presentato il focus su Istruzione, Lavoro, Salute e Casa. La Commissione Europea ha presentato il Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027 (qui una scheda di sintesi). “Se vogliamo aiutare le nostre società ed economie…
Pubblicato in Notizie
Nell'ambito del progetto "PRIMM 2020", con capofila Regione Marche, Università di Urbino "Carlo Bo" organizza un nuovo evento dal titolo "Invecchiamento della popolazione straniera ed effetti sul sistema socio-sanitario". Il webinar si svolgerà online il 05 novembre 2020 alle ore 16:00. Programma: Saluti e introduzioneEduardo Barberis (Università di Urbino Carlo…
Pubblicato in Notizie
Venerdì, 25 Settembre 2020 15:31

GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E RIFUGIATO

Domenica prossima, 27 settembre 2020, si celebrerà la 106° Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati (GMMR).Quest'anno, con il titolo "Come Gesù Cristo, costretti a fuggire", Papa Francesco esorta a scoprire la realtà degli sfollati interni, "un dramma spesso invisibile, che la crisi mondiale causata dalla pandemia COVID-19 ha esasperato".…
Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 16 Settembre 2020 21:19

XIV EDIZIONE: TERRA DI TUTTI FILM FESTIVAL

Torna la quattordicesima edizione di Terra di Tutti Film Festival. Il Festival Bolognese, organizzato da COSPE e WeWorld, sarà l'occasione per parlare di diritti umani ed ascoltare voci dal mondo invisibile. Il Terra di Tutti Film Festival vuole offrire visioni del sud senza retoriche, censure o pietismi, ma con l’idea…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 14 Settembre 2020 20:25

XIV edizione: Terra di Tutti Film Festival

Torna la quattordicesima edizione di Terra di Tutti Film Festival. Il Festival Bolognese, organizzato da COSPE e WeWorld, sarà l'occasione per parlare di diritti umani ed ascoltare voci dal mondo invisibile. Il Terra di Tutti Film Festival vuole offrire visioni del sud senza retoriche, censure o pietismi, ma con l’idea…
Pubblicato in Notizie
La ventitreesima edizione della Settimana Africana Regionale, promossa dalla Onlus L’Africa Chiama, si terrà a Fano dal 27 Settembre al 3 Ottobre. Sarà una settimana ricca di eventi e ed iniziative volte ad accendere i riflettori sull’Africa. Come nelle precedenti edizioni, in occasione della manifestazione l’associazione assegna il Premio Ho…
Pubblicato in Notizie
Page 7 of 23