Servizi

  • Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti. Parlare l’italiano è il biglietto da visita per uno straniero che vuole vivere, studiare, o lavorare…
  • L’associazione Mosaico – Azioni per i Rifugiati, grazie al contributo di Reale Foundation nell’ambito del progetto “Studenti rifugiati: un percorso verso il futuro”, propone un ciclo di corsi di lingua…
  • Diritto alla Famiglia La costituzione italiana riconosce il diritto all’unità familiare e agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare…
  • Le Associazioni Culturali rappresentano un settore di particolare rilevanza nelle Marche. Considerate come centri di studio, di approfondimento e di promozione culturale, le Associazioni Culturali sviluppano gli elementi essenziali di pluralismo…
  • Nell’ambito delle disposizioni in materia di politica regionale della casa, la Regione Marche, con la legge regionale 16 dicembre 2005, n. 36, ha previsto la possibilità di usufruire di alloggi…
  • Presso i Servizi Sociali dei Comuni di appartenenza è possibile fare la domanda per usufruire di altre tipologie di alloggi, a seconda dell'esigenza. Alloggi Sociali per Adulti in Difficoltà Casa…
  • Il Centro Interprovinciale per l'Istruzione degli Adulti, CPIA, sono strutture del Ministero dell’Istruzione che realizzano un’offerta formativa per adulti e giovani adulti. Il compito dei CIPA è quello di fornire…
  • La Regione Marche prepara i giovani ad ampliare le proprie conoscenze sul mondo del lavoro e delle professioni. Il software SORPRENDO, la banca dati sulle professioni, è diffuso in tutte le scuole medie superiori di…
  • L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato a causa mista, cioè il lavoro si alterna con la formazione. È finalizzato a favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del…
  • I cittadini stranieri in cerca di lavoro possono consultare le offerte di lavoro a disposizione delle Agenzie Interinali della Regione Marche. Le Agenzie Interinali per il lavoro svolgono i seguenti servizi:…
  • La tutela sindacale è assicurata a tutti i cittadini, compresi i cittadini stranieri. Presso i sindacati sono attivi sportelli di informazione e orientamento rivolti ai cittadini stranieri, che, oltre a…
  • I cittadini stranieri in cerca di lavoro possono consultare le offerte di lavoro a disposizione dei Centri per l'Impiego della Regione Marche. La ricerca può essere effettuata indicando la qualifica,…
  • Il Centro per l'Impiego è un servizio pubblico e gratuito che ha lo scopo sia di sostenere le persone nella loro attività di ricerca lavoro, sia di offrire un supporto…
  • CENTRI DI AGGREGAZIONE Centri di Aggregazione del Comune di Ancona Centri di Aggregazione del Comune di Pesaro Centri di Aggregazione del Comune di Macerata Centri di Aggregazione del Comune di Fermo Centri di Aggregazione…
  • I cittadini stranieri presenti sul territorio della Regione Marche, non in regola con le norme sul permesso di soggiorno e privi dei mezzi necessari per provvedere in proprio al pagamento…
  • I cittadini stranieri che intendono venire in Italia per cure mediche devono mostrare che sono in possesso della dichiarazione della struttura sanitaria prescelta e di risorse adeguate per le prestazione…
  • I cittadini stranieri non regolari, privi di un valido titolo di soggiorno, hanno diritto alle cure urgenti, cioè le cure che non possono essere rinviate senza pericolo per la vita…
  • La biblioteca è un istituto culturale che concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente alla cultura, all’informazione, alla documentazione, alle espressioni del pensiero e della creatività umana,…
  • Nella Regione Marche sono presenti diverse Associazioni di Promozione Sociale. Per maggiori informazioni sull'elenco delle Associazioni di Promozione Sociale visita il sito. Fonte: Regione Marche
  • Fare la Carta d’Identità Per i cittadini stranieri residenti la carta d'identità ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce un documento valido per l'espatrio. La carta d’identità può…
  • Modalità d’ingresso Possono entrare in Italia i cittadini stranieri in grado di documentare il motivo e le condizioni di soggiorno, oltre alla disponibilità di mezzi sia per mantenersi durante il…
  • Diritto alla Famiglia La costituzione italiana riconosce il diritto all’unità familiare e agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare…
  • Cinema, musica, teatro per esprimere, ascoltare ed incontrare. La Regione Marche riconosce il cinema, il teatro e la musica come componente essenziale dei processi di promozione, di sviluppo, di diffusione…
  • Il panorama dei beni culturali della Regione Marche è molto ricco e riguarda i musei, le biblioteche, i parchi, i reperti archeologici, le costruzioni architettoniche e siti naturalistici. Il fascino…
  • La prima accoglienza è svolta in centri collettivi dove i migranti appena arrivati in Italia vengono identificati e possono avviare la procedura di domanda di asilo. Gli hotspot sono centri dove…
  • I cittadini stranieri che intendono cercare una casa in affitto devono stipulare un contratto di locazione con il proprietario. Il contratto d'affitto può essere di 4 differenti tipologie ma tutti…
  • Per i cittadini stranieri l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) garantisce l’assistenza sanitaria prevista dall’ordinamento italiano e comporta parità di trattamento rispetto ai cittadini italiani. L'iscrizione al S.S.N. si differenzia…
  • L'Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR), nel rispetto degli obiettivi assegnati e delle direttive impartite dalla Giunta regionale, esercita le funzioni di indirizzo, coordinamento e controllo dell'attività aziendale e di Area Vasta.…
  • Coerentemente a quanto attiene al sistema degli standard professionali, formativi, di certificazione e di attestazione e agli orientamenti comunitari la Regione Marche ha approvo il Catalogo Regionale dell'offerta formativa a…
  • La Regione Marche promuove la formazione delle persone in cerca di occupazione. L’obiettivo principale è quello di consentire l’acquisizione di nuove competenze professionali in grado di aumentare le opportunità di entrare o…
  • La formazione per occupati, ossia la formazione continua, è rivolta alle persone occupate con qualsiasi forma contrattuale ed ha la funzione di adeguare le competenze dei lavoratori alle esigenze dei…
  • La Regione Marche propone diversi Corsi gratuiti di italiano ed educazione civica. Corsi gratuiti di italiano ed educazione civica Per consultare i corsi gratuiti di italiano ed educazione civica vista…
  • Elenco delle scuole delle Marche 2017 - 2018  Ancona  Scuole statali  Istituti comprensiviIstituti secondari di 2° grado  Scuole paritarie Scuole dell'infanziaScuole primarieIstituti secondari di 1° gradoIstituti secondari di 2° grado Ascoli…