Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all’utilizzo di nuove tecnologie digitali nelle mpmi marchigiane.
Obiettivo del bando è quello di favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di industria 4.0 delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, in coerenza con il “Piano Nazionale Industria 4.0“, che siano in grado di produrre un impatto sulla loro catena del valore, rafforzando la produttività e la competitività del sistema produttivo regionale.
Soggetti beneficiari
Imprese manifatturiere marchigiane che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del bando, da almeno 60 giorni almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro finalizzato alla presentazione della domanda di partecipazione e alla realizzazione del programma di investimento proposto.
Investimenti ammissibili
Gli investimenti previsti dal bando devono essere riconducibili ad una o più delle seguenti aree, in linea con quanto previsto nel “Piano Nazionale Industria 4.0”:
- Automazione industriale
- Smart and Digital Factories
- Sistemi produttivi flessibili
- Produzione rapida
- Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili
- Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione • Progettazione integrata
- Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto
Spese ammissibili
- acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese;
- acquisto di beni immateriali - software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni;
- acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
- spese per il personale attivato mediante tirocinio nella misura del 60% della spesa riconosciuta perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00;
- costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00. Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, verranno finanziati le seguenti misure:
- aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
- voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzato di lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.
Minimale d’investimento
Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 25.000,00.
Scadenza 31/12/2020
Per maggiori informazioni visita il sito.
Fonte Regione Marche