Almeno 10 mila lavoratori agricoli migranti vivono in insediamenti informali in Italia. Luoghi di privazione dei diritti e sfruttamento, in molti casi presenti da diversi anni, privi di servizi essenziali e di servizi per l’integrazione.È l'evidenza più critica del Rapporto su “Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 04 Ottobre 2021 16:38

Riprendono i corsi di italiano per stranieri

Riprende il progetto di accoglienza e orientamento rivolto a cittadini stranieri che prevede l’organizzazione di corsi per conseguire vari livelli di competenza nella lingua italiana. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre. L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini si è accreditata per diventare sede di questa importante opportunità di integrazione e accoglienza. …
Pubblicato in Notizie
Martedì, 08 Giugno 2021 21:43

Assegno temporaneo per figli minori

Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. Nelle more dell’attuazione della legge di delega relativa all’assegno unico familiare, il decreto-legge introduce misure immediatamente efficaci, di durata…
Pubblicato in Notizie
Per accompagnare migranti e persone con background migratorio in tutti gli stadi dell'integrazione è stato presentato il focus su Istruzione, Lavoro, Salute e Casa. La Commissione Europea ha presentato il Piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027 (qui una scheda di sintesi). “Se vogliamo aiutare le nostre società ed economie…
Pubblicato in Notizie
Chi può presentare domanda di emersione? Chi può essere regolarizzato? Si può presentare domanda per un lavoratore con documento d’identità o passaporto scaduto? Quale reddito occorre prendere in considerazione?.. Sono alcune delle domande che datori di lavoro e lavoratori si pongono sulla regolarizzazione in corso, prevista dal Decreto Rilancio (art.…
Pubblicato in Notizie
Domenica, 10 Marzo 2019 21:46

Esclusi

La “Galleria delle Idee” organizza l'avvio della rassegna dal titolo “ESCLUSI”. Il primo appuntamento sarà domenica 17 marzo con il ricercatore storico Graziano Fiordelmondo che racconterà di piccole storie locali che hanno contribuito a fare la grande storia. Il titolo dell'incotro: "1938-1944 Falconara, le leggi razziali e la shoah, vivere o morire…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 31 Gennaio 2019 12:14

Arrivano i "buoni casa"

Arrivano i 'buoni casa' del valore di 25 mila euro per l’acquisto della prima abitazione. La Regione Marche emanerà l’informativa ai Comuni che dovranno curare i bandi entro quattro mesi. A disposizione ci sono 2 milioni di euro che consentiranno di finanziare 80 richieste. Il 25 per cento dell’importo (500 mila euro,…
Pubblicato in Notizie
La circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del 3.1.2019, avente ad oggetto “D.L. 4 ottobre 2018 n. 113, convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n. 132 – Profili applicativi”, fornisce alcune importanti indicazioni anche riguardo all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e dei…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 20 Dicembre 2018 16:10

Auguri di Buone Feste

La redazione di Migranti Marche vi augura Buone Feste e Felice Anno Nuovo. “Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni…
Pubblicato in Notizie
Nell’ambito del Progetto PRIMM, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, finanziato con il Fondo FAMI 2014-2020, la Regione Marche – Politiche Sociali e Sport in collaborazione con il Comune di Porto Recanati organizza il seminario informativo che si terrà a Porto Recanati il 14 dicembre alle ore 09.30 presso il centro…
Pubblicato in Notizie
Page 1 of 4