Il visto d'ingresso è rilasciato dall'ambasciata italiana o dalle sedi consolari italiane del Paese di residenza del cittadino straniero, mentre il permesso di soggiorno (art.5 del Testo unico immigrazione) è rilasciato in Italia dalle questure competenti a seconda della provincia nella quale si trova il cittadino straniero. Il permesso di…
Pubblicato in Come fare per...
Venerdì, 15 Giugno 2018 12:26

Iscriversi al test di lingua italiana

Dal 9 dicembre 2010, i cittadini stranieri che chiedono il rilascio del Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo dovranno sottoporsi al Test di lingua italiana, corrispondente al livello A2 del Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d'Europa. Il cittadino straniero interessato dovrà inoltrare per via telematica…
Pubblicato in Come fare per...
Giovedì, 14 Giugno 2018 15:46

Quadro Giuridico Regionale - Sociale

Quadro Giuridico Regionale - Sociale A livello regionale, nel rispetto della normativa statale e comunitaria, vengono promosse iniziative rivolte a garantire agli immigrati ed alle loro famiglie condizioni di uguaglianza con i cittadini italiani nel godimento dei diritti fondamentali della persona. La Regione Marche si impegna a rimuovere gli ostacoli…
Pubblicato in Normative
Martedì, 12 Giugno 2018 17:07

La riforma del regolamento di Dublino

Il 5 giugno scorso a Lussemburgo si sono riuniti i ministri dell’Interno dell’Unione europea per discutere della riforma del regolamento di Dublino, il sistema comune europeo sull’asilo. I ministri hanno respinto la proposta di compromesso sulla riforma del trattato di Dublino presentata della presidenza bulgara. La questione su cui non…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 11 Giugno 2018 16:53

Rappresentare la diversità culturale

Nell’ambito del progetto PRIMM, Piano Regionale Integrazione Migranti Marche, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, la Regione Marche in collaborazione con la Svim e l’Università di Urbino organizza il workshop dal titolo “Rappresentare la diversità culturale”. Il workshop è rivolto alle associazioni e gruppi informali che si occupano…
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 11 Giugno 2018 15:57

Voucher per la formazione professionale

Sono state approvate dalla giunta le linee guida per l’assegnazione di voucher finalizzati alla frequenza di azioni formative del Catalogo Regionale dell'offerta formativa a domanda individuale FORM.I.CA (Formazione Individuale a Catalogo) destinata a soggetti occupati, disoccupati ed inoccupati. Come sostiene l’assessore al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione Loretta Bravi, i…
Pubblicato in Notizie
Attualmente le famiglie residenti nelle Marche che beneficiano del reddito di inclusione sociale (REI) sono 1.340, ovvero 2 ogni 1.000. Le persone coinvolte sono 3.341, 22 ogni 10.000 residenti, e l’importo medio mensile del sostegno economico è di 256,74 euro (dati al 23 marzo scorso). Questi sono i risultati emersi…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 11 Giugno 2018 11:58

Immigrazione: un approccio umanitario

Nell’ambito del XIII Festival dell’Economia, tenutosi a Trento dal 31 maggio al 3 giugno, il Primo vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha dichiarato che “Serve un approccio olistico e umanitario, con una componente di migrazione legale: è sbagliato pensare che innalzare muri e odiare chi fugge dalla propria casa…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 11 Giugno 2018 11:42

Voucher per asili nido

Il Fondo Sociale Europeo ha stanziato un milione di euro per sostenere i genitori che lavorano nelle spese per i nidi. Anche per l’anno 2018 la Regione Marche erogherà a favore delle famiglie con figli a carico e conviventi di età 3-36 mesi, un voucher annuo del valore complessivo massimo…
Pubblicato in Notizie
Secondo uno studio della Fondazione Ismu, Iniziative e studi sulla multietnicità, nel 2017 si è registrato un nuovo "record" di acquisizioni di cittadinanza italiana. Tenendo conto dei dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) i nuovi cittadini sono stati 224mila. Rispetto agli anni precedenti il numero dei nuovi cittadini è cresciuto:…
Pubblicato in Notizie
Page 40 of 41