Il 25 marzo 2023, a Fano, nel quadro del progetto FAMI "PRIMM 2020", si terrà un momento di discussione per capire come gli sportelli per le persone immigrate, oltre a fornire importanti informazioni, possano anche avere funzione di empowerment e di promozione della partecipazione civica e sociale. L'evento, in collaborazione…
Pubblicato in Eventi
Il Comune di Fano - Servizi Educativi organizza il convegno “Nuove generazioni : presente e futuro della comunità locale” che di terrà venerdì 16 Dicembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala ipogea della Mediateca Montanari – MEMO. Con questa iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 08 Novembre 2022 09:52

Assegno di maternità

L'assegno di maternità è un contributo economico a sostegno delle famiglie in caso di parto, adozione o affidamento preadottivo. In Italia ci sono ad oggi diversi tipi di assegno di maternità 1) L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai…
Pubblicato in Come fare per...
Il 15 e il 16 ottobre il Comune di Fermignano ha ospitato la European Policy Platform del progetto europeo PISTE, finanziato dall'Unione Europea su fondi AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund). Il progetto mira a individuare, scambiare e proporre politiche di inclusione (in paarticolare nella sfera della partecipazione civica e…
Pubblicato in Progetti
Il progetto Continugee, finanziato dal programma Erasmus+ KA2 (2020-2023), affronta il tema emergente dell'inserimento scolastico dei minori rifugiati, soffermandosi particolarmente sulla tematica della continuità del percorso scolastico e del potenziamento dell'azione degli insegnanti comparando le esperienze di Germania, Grecia e Italia. Per l’Italia il partner è l’Università di Urbino Carlo…
Pubblicato in Notizie
Il Garante regionale dei diritti delle Marche rende noto l’avviso pubblico per la selezione finalizzata alla formazione di privati cittadini, disponibili a svolgere le funzioni di tutore volontario di minori non accompagnati. Il bando è già aperto e la scadenza per la presentazione delle domande è il 28 ottobre alle…
Pubblicato in Notizie
Dati al 30 giugno 2022, focus e testimonianze a cura della DG Immigrazione del Ministero del Lavoro I minori stranieri non accompagnati (MSNA) censiti in Italia al 30 giugno sono 15.595, dato in forte aumento rispetto al 2021 (+99,9%) a causa della crisi umanitaria che ha interessato l'Ucraina dal febbraio…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 04 Agosto 2022 11:02

Assegno unico e universale per i figli

Cos'è L’assegno unico e universale per i figli a carico è un aiuto economico per le famiglie che può variare dai 50 ai 175 euro mensili per figlio in base all'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). A chi è destinato L’Assegno unico e universale spetta ai nuclei familiari in cui…
Pubblicato in Come fare per...
“Comunità in crescita” è l’iniziativa sostenuta da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, rivolta a 1430 bambini afghani con particolare attenzione alle bambine e alle donne.“Alla fine di agosto il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha avviato l’iniziativa “Con i…
Pubblicato in Notizie
Un mese di guerra in Ucraina ha portato allo sfollamento di 4,3 milioni di bambini - più della metà del numero stimato di 7,5 milioni di bambini del paese. Questo numero include più di 1,8 milioni di bambini che hanno raggiunto i paesi vicini come rifugiati e 2,5 milioni che…
Pubblicato in Notizie
Page 1 of 4