Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 settembre un violento terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito il Marocco nella Regione dell’Atlante. L’Ambasciata di Rabat e il Consolato Generale di Casablanca, insieme all’Unità di Crisi e al Consolato Onorario di Marrakech, si sono sin da subito attivati per fornire assistenza,…
Pubblicato in Uno sguardo sul Mondo
Molte le iniziative che verranno organizzate nelle Marche in occasione della giornata mondiale del rifugiato. Qui di seguito una lista - gioco forza non esaustiva - in aggiornamento Dall'11 al 25 giugno 2023, Ripatransone - San Benedetto del Tronto - Pagliare del Tronto - Pescara: Festival "Terra Madre", seconda edizione.…
Pubblicato in Notizie
Cosa sta succedendo in Perù? L'Università per la Pace discuterà del tema in un webinar "Diritti Umani in Perù: chi potrà difenderci?" nell'ambito del ciclo di incontri "Diritti umani, uno sguardo sul mondo - Testimonianze di giornalisti che raccontano un'umanità da scoprire" promosso dall'Università per la pace e curato dalla…
Pubblicato in Eventi
Lunedì 17 aprile, ad Urbino, presso la sede dell'Università di Via Saffi 15 (Polo Volponi, Aula C3) si terrà una nuova presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2022, curato da IDOS in collaborazione con il Centro Studi Confronti, l'Istituto di Studi Politici S. Pio V e il sostegno dell'8x1000 della Chiesa…
Pubblicato in Eventi
Si svolgerà in tutto il territorio nazionale, dal 20 al 26 marzo 2023, la XIX edizione della Settimana di azione contro il razzismo - ed in particolare il giorno 21 marzo “Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale”. Attesi eventi anche nelle Marche, alcuni già annunciati. Il primo, a Macerata,…
Pubblicato in Notizie
E' stato pubblicato il Policy Brief Nazionale – Italia del progetto AMIF "PISTE - Participation in small and medium-sized towns: Experiences, Exchanges, Experiments". Il policy brief ragiona su come i piccoli e medi comuni italiani possono potenziare la partecipazione civica e politica delle persone con background migratorio a livello locale.…
Pubblicato in Notizie
Continuano gli incontri regionali con l’obiettivo di incontrare le associazioni di diaspore attive nei vari territori per la costituzione di un Forum nazionale delle Diaspore. I prossimi incontri regionali si terranno in Veneto, nelle Marche e in Abruzzo. Gli incontri, organizzati dall’OIM - Organizzazione Internazionale delle Migrazioni, sono parte di…
Pubblicato in Eventi
“Esprimo lo sdegno mio personale e di tutta la comunità di Jesi verso le gravi frasi a sfondo razzista pronunciate, nel corso di una partita di calcio femminile tra il Vicenza e la Jesina, contro una giocatrice di colore della squadra veneta”. Parole del sindaco Lorenzo Fiordelmondo che ha chiamato…
Pubblicato in Notizie
Il tribunale di Ancona, in risposta al ricorso presentato dall’avvocato Paolo Cognini, ha formulato un’ordinanza che obbliga la questura di Ancona a “formalizzare la ricezione della domanda di protezione internazionale entro 5 giorni dal provvedimento”, evidenziando la problematicità, sotto il profilo giuridico, della pratica di rinviare l’avvio della procedura di…
Pubblicato in Normative
L'INAPP - Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche - ha presentato il suo rapporto 2022, dal titolo Lavoro e formazione: l’Italia di fronte alle sfide del futuro A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il sistema economico e sociale del nostro Paese, riaffiorano gli scogli di un mercato del…
Pubblicato in Notizie
Page 1 of 9