L'Università di Macerata organizza la giornata studio dedicata alla “Metamorfosi dei razzismi”. Convegno, organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Antropologia Culturale/SIAC, intende offrire uno spazio di riflessione scientifica basata su alcune delle più recenti e dinamiche linee di ricerca sviluppatesi su queste tematiche, allo scopo di approfondire i principali…
Pubblicato in Notizie
Grazie ad una nuova iniziativa del Comitato Europeo delle Regioni (ECR - European Committee of Regions), organo consultivo dell'UE che rappresenta autorità locali e regionali, nasce una nuova piattaforma a disposizione dei sindaci e dei leader regionali europei. L’iniziativa, "Cities and Regions for Integration of Migrants", ha lo scopo di…
Pubblicato in Notizie
Anche quest’anno a settembre, presso il Liceo Scientifico “Medi” di Senigallia, si svolgerà il Seminario Internazionale di Educazione Interculturale. Giunto alla sua tredicesima edizione, il seminario intitolato “La scuola che accoglie - Liberare le relazioni di genere a Scuola attraverso la revisione dei curriculi” sarà focalizzato sull’accoglienza dell’altro come resistenza al…
Pubblicato in Notizie
Educare e contrastare il discorso d'odio grazie ad un manuale pratico “Silence hate”. Si tratta di un manuale diretto ad insegnanti, educatori, attivisti e ricercatori ed è destinato alla realizzazione di laboratori e giochi di ruolo, dove le ben 22 unità didattiche riportate, sono state affiancate anche da esempi di attività sperimentate…
Pubblicato in Notizie
La varietà delle specialità mediche è grande (anestesisti, radiologi, internisti, pediatri, dermatologi e così via) e per ora gli specializzandi stranieri devono dimostrare di conoscere bene la lingua italiana.  È una delle novità del Bando di ammissione dei medici alle Scuole di Specializzazione di Area sanitaria per l’Anno Accademico 2018/2019 pubblicato all’inizio di maggio dal…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 06 Maggio 2019 23:51

Borse di Ricerca – 2019/20 Under 30

La Regione Marche ha pubblicato il bando under 30 con l’obiettivo di contrastare l’emigrazione dal territorio regionale di giovani laureati, valorizzandone e favorendone la permanenza. L’avviso volto all’assegnazione di 300 borse di ricerca è riservato ai giovani laureati che non abbiano compiuto 30 anni, residenti nella Regione Marche, disoccupati e…
Pubblicato in Notizie
Si è concluso il 3 aprile il ciclo di 4 incontri rivolti agli studenti del Liceo Rinaldini di Ancona sulle tematiche dell’integrazione, diritto d’asilo e cooperazione internazionale. Gli incontri sono stati organizzati da da ANOLF e ISCOS Marche. Nel corso del secondo appuntamento, ai ragazzi è stato presentato un gioco…
Pubblicato in Notizie
Lunedì, 15 Aprile 2019 19:39

HACKATHON PER GIOVANI TALENTI

Il Gruppo Bucciarelli organizza ad Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un #hackathon rivolto a giovani talenti. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone selezionate tramite bando, è aperto anche a giovani esperti di #marketing e #business. MontepremiIl montepremi, del valore di circa 13.000 euro, è costituito da beni informatici, corsi di formazione, la…
Pubblicato in Bandi
Lunedì, 15 Aprile 2019 19:10

Hackathon per giovani talenti

Il Gruppo Bucciarelli organizza ad Ascoli Piceno il 4 e 5 maggio un #hackathon rivolto a giovani talenti. L’evento, a numero chiuso e limitato a 25 persone selezionate tramite bando, è aperto anche a giovani esperti di #marketing e #business. MontepremiIl montepremi, del valore di circa 13.000 euro, è costituito da beni informatici, corsi di formazione, la…
Pubblicato in Notizie
Questo documento presenta i risultati dell'analisi della situazione dell'inserimento lavorativo dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo nelle Marche. Sono stati identificati i fattori che possono influenzare positivamente o negativamente l’inserimento, e le relazioni tra i fattori, per arrivare ad una descrizione del sistema dell’inserimento e dei possibili punti di leva…
Pubblicato in Notizie
Page 4 of 12