Martedì, 10 Luglio 2018 16:46

Associazioni Culturali

Le Associazioni Culturali rappresentano un settore di particolare rilevanza nelle Marche. Considerate come centri di studio, di approfondimento e di promozione culturale, le Associazioni Culturali sviluppano gli elementi essenziali di pluralismo culturale e offrono alla comunità un servizio che va sostenuto e valorizzato, assicurando la possibilità di operare secondo i principi, costituzionalmente…
Pubblicato in Servizi
Martedì, 10 Luglio 2018 11:34

Refugee Food Festival a Bologna

Dal 26 al 29 giugno scorso a Bologna si è svolto l’evento internazionale “Refugee Food Festival”. Giunto alla sua terza edizione, l’evento continua a basarsi sui valori universali dell'ospitalità e della generosità in cucina. Altre quattordici città nel mondo, da Parigi ad Atene, da Madrid a New York hanno aperto…
Pubblicato in Notizie
Giovedì, 28 Giugno 2018 11:41

Segnalare una discriminazione

La rete Regionale contro le Discriminazioni ha il compito di prevenire, segnalare e rimuovere le discriminazioni rivolte ai cittadini stranieri immigrati. La rete Regionale è composta da soggetti (Nodi) esistenti nel territorio con una formazione in tema di discriminazioni di origine etnica e religiosa. In particolare, la rete ha il compito…
Pubblicato in Come fare per...
Martedì, 19 Giugno 2018 13:14

Biblioteche

La biblioteca è un istituto culturale che concorre a garantire il diritto dei cittadini ad accedere liberamente alla cultura, all’informazione, alla documentazione, alle espressioni del pensiero e della creatività umana, secondo quanto previsto dalla Costituzione italiana e dal Manifesto Unesco/Ifla sulle biblioteche pubbliche, quali fondamenti della società civile e della…
Pubblicato in Servizi
Martedì, 19 Giugno 2018 10:42

La Giornata Mondiale del Rifugiato

Ogni anno, il 20 giugno, in tutto il mondo si festeggia la Giornata Mondiale del Rifugiato. E' appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo. Come osserva Felipe Camargo, rappresentante dell’Unhcr per il…
Pubblicato in Notizie
La Regione Marche, Servizio Politiche Sociali e Sport, in collaborazione con la Svim - Sviluppo Marche s.p.a., l’Uniurb- Università degli studi di Urbino, ATS 1- Comune di Gabicce Mare, ATS 3- Unione Montana del Catria e Nerone, ATS 4- Comune di Urbino, ATS 5- Unione Montana del Montefeltro, ATS 6-…
Pubblicato in Progetti
Venerdì, 15 Giugno 2018 18:24

Associazioni giovanili “orienTalenti”

Il bando è dedicato alle associazioni giovanili e finanzia i progetti i cui obiettivi specifici possono essere così declinati: promuovere iniziative volte a favorire l´acquisizione di consapevolezza, conoscenza e competenze per orientare e sviluppare le potenzialità dei giovani, dei talenti e delle abilità, per una armoniosa crescita individuale e professionale…
Pubblicato in Bandi
Venerdì, 15 Giugno 2018 17:14

Associazioni Promozione Sociale

Nella Regione Marche sono presenti diverse Associazioni di Promozione Sociale. Per maggiori informazioni sull'elenco delle Associazioni di Promozione Sociale visita il sito. Fonte: Regione Marche
Pubblicato in Servizi
Giovedì, 14 Giugno 2018 12:35

Vivere Marche

La Regione Marche sorge tra le montagne degli Appennini e il Mare Adriatico. Con poco più di un milione e mezzo di abitanti distribuiti nelle cinque province di Ancona, città capoluogo, Pesaro e Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, le Marche, da sempre “porta d’Oriente” del nostro Paese, sono l’unica…
Pubblicato in Tematica
Mercoledì, 13 Giugno 2018 13:38

Ka – Nuovo Immaginario Migrante

Lo scorso 12 giugno a Jesi ha preso il via la rassegna “Ka – Nuovo Immaginario Migrante” dedicata al tema delle migrazioni contemporanee, dell’erranza attraverso i secoli, dell’identità e della multiculturalità. Si tratta del progetto vincitore del bando MIBACT “MigrArti Cinema”. “Rassegna KA” si chiuderà mercoledì 27 giugno alla Rocca…
Pubblicato in Eventi
Page 23 of 24