Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia. Ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza…
Pubblicato in Notizie
È stata presentata l’edizione del 2021 del Rapporto che ormai da cinque anni la Fondazione Migrantes dedica al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.Da un lato – si legge nell’introduzione - la capacità di visione di papa Francesco, che invita a camminare insieme per raggiungere pace e giustizia e…
Pubblicato in Notizie
S A L U T I E I N T R O D U Z I O N E Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) I N T E R V E N T I Rosita Deluigi (Università di Macerata) Ramona Parenzan (Watta Edizioni) Stefania Romagnoli (Presidente AIB Marche)…
Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 01 Dicembre 2021 11:04

Voci dalla frontiera polacca bielorussa

Il Gruppo Migrazioni della Società della Cura organizza per Giovedì 2 Dicembre alle ore 18,00 l'evento online "Oltre il confine dell'umanità: voci dalla frontiera polacca bielorussa". L'evento può essere seguto online al link https://www.facebook.com/events/1031352297651873 e sulla pagina Facebook società della cura https://www.facebook.com/societadellacura Sono ormai sparite dalle prime pagine dei giornali…
Pubblicato in Eventi
Saluti e Introduzione Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi Cristina Pierantozzi (Università di Urbino Carlo Bo) Othmane Yassine (Comune di Fermignano) Ariana Kosova Hoxha (Lega insegnanti Albanesi in Italia) Bouznad Said (Scuola di Arabo di Fermignano) La Lega degli insegnati albanesi in Italia: racconti di esperienze dalle docenti…
Pubblicato in Eventi
Novità di Ottobre 2021 Aperte presso i centri provinciali per l'istruzione degli adulti le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri. Per informazioni rivolgersi ai CPIA della regione Marche. Fonte: MIUR
Pubblicato in Notizie
Sarà inaugurata oggi (ore 17.30) a Palazzo Santoni la mostra fotografica "Inclusioni" del fotografo Fabio Mignanelli. La mostra nasce da un progetto di fotografia descrittiva, realizzato all’interno del programma Sai "Ancona Provincia d’Asilo" del Comune di JesiAsp Ambito 9 e mira a rappresentare la vita quotidiana dei migranti in Italia,…
Pubblicato in Notizie
Saluti e introduzione:Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi:Simona Bodo (ISMU)Silvia Mascheroni (ISMU)Giuliana Pascucci (Comune di Macerata)Simona Cardinali (Comune di Jesi) Modera:Alba Angelucci (Università di Urbino Carlo Bo) Per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. document.getElementById('cloakc4c3852a1273132d41a18760ce1ae585').innerHTML = ''; var…
Pubblicato in Notizie
Saluti e introduzione:Eduardo Barberis (Università di Urbino Carlo Bo) Interventi:Simona Bodo (ISMU)Silvia Mascheroni (ISMU)Giuliana Pascucci (Comune di Macerata)Simona Cardinali (Comune di Jesi) Modera:Alba Angelucci (Università di Urbino Carlo Bo) Per info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. document.getElementById('cloakfd3cd6605b244639486a5d47c25c3fcf').innerHTML = ''; var…
Pubblicato in Eventi
Martedì, 28 Settembre 2021 14:55

Migranti, cittadini senza esserlo

Si terrà Giovedì 30 Settembre alle ore 16,00 a Pesaro presso l'Hotel Savoy l'incontro pubblico "Cittadini senza esserlo: l'esperienza dei migranti". Interverrà il Prof. Maurizio Ambrosini - docente di Sociologia delle migrazioni all'Università di Milano - in dialogo con il Prof. Eduardo Barberis dell'Università di Urbino. L'evento è realizzato all'interno…
Pubblicato in Eventi
Page 5 of 24